Page 48 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 48

primi 18 anni con un bellissimo e partecipatissimo evento. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare persone e relatori d’eccezionale importanza, sia professionale che umana, che ci hanno fatto ri ettere sui lati diversi della vita, parlando di scienza, di creatività e di investimento quotidiano nel pensare che la vita è un dono meraviglioso.
Per tutti i ricordi citati  nora, se dovessi raf gurare oggi con un simbolo la mia esperienza nel Rotaract, da socio e da presidente, credo utilizzerei l’immagine di una collana, di quelle a cui si possono aggiungere gli anelli. Questi anelli per me rappresentano le persone incontrare e che ruotano attorno al club, i soci, gli amici, i Rotary padrini, i relatori, le persone in- contrate nei service. Più anelli ci sono, più circolano idee e pensieri, più ipotesi e iniziative possono essere proposte e realizzate. Più anelli ci sono, maggiori sono le possibilità di  essibilità, di comprensione, di creatività. È vero: maggiori sono le persone coinvolte e più è probabile che ci siano volontà diverse all’interno del gruppo, ma la s da del Rotaract, e la re- sponsabilità di tutto il club e in primis del suo presidente, è rappresentata proprio dall’incentivare una coralità in cui tutti si possano riconoscere. Forse è racchiuso in questo ultimo punto il consiglio che posso dare a chi sta muovendo i primi passi nel Rotaract, a chi sta valutando l’idea di poter conoscere questa associazione e magari ai futuri presidenti: tutti hanno in sé il proprio contributo da donare; l’entusiasmo e la creatività sono le chia- vi per realizzare obiettivi importanti; sarà faticoso, ma ne varrà la pena.
E ciò che ne avrete in cambio sarà eccezionale: più darete, più riceverete. Un grande in bocca al lupo e Buon Compleanno a questo favoloso Club!
Francesca Passera
 48
 





























































































   46   47   48   49   50