Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

26 febbraio 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 21 (651) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
Per non sminuire la portata e l’importanza di quanto detto dalla dottoressa Graziani ho creduto opportuno
riportare integralmente il suo intervento in coda a questa cronaca.
Subito dopo Ugo BOTTI ha dato la parola a Francesco
VALESINI, Assessore del Comune di Bergamo, che ha portato i saluti del Sindaco e della Cittadinanza per questo importante celebrazione.
Suardo”. Egli ha detto che la peculiarità di tale indirizzo di
studi è quella d’essere incluso nell’area umanistico-
pedagogica. Dopo un periodo di sperimentazione esso si è consolidato e la domanda di accesso da parte di nuovi alunni supera di gran lunga i posti disponibili. A fronte di 77 richieste si è potuto accoglierne solo 44 in quanto le sezioni disponibili sono solo due.
Dopo la presentazione della scuola e della sua attività
musicale si è dato l’avvio al concerto.
La prima parte è stata dedicata all’esecuzione dell’ENSEMBLE OTTONI diretta dal Maestro Giovanni ABBIATI. Un gruppo di ragazzi che hanno eseguito opere abbastanza insolite che hanno catturato la curiosità dei
La seconda parte, invece, dedicata con grande piacere del
diretti dal maestro Giovanni ABBIATI. Brava la solista. Che voce ragazzi!
La terza parte è stata proprio una “corale”: CORO POLIFONICO MISTO. Un folto gruppo di studenti che
occupava completamente il palco e magistralmente preparati e diretti dal maestro Matteo CASTAGNOLI e dal maestro Bernardino ZAPPA. Un’armonia di voci che ci hanno fatto gustare melodie inedite d’altri tempi e
Ugo Botti ha poi invitato sul palco il Governatore Eletto Pietro Giannini con il Governatore Gilberto DONDE’
per il tocco della campana a chiusura della manifestazione.
E’ stata quindi la volta del proff. Giuseppe PEZZONI il quale
d’altri popoli.
ci ha illustrato l’attività che svolge il Liceo Musicale “Secco
presenti.
pubblico allo swing di Glenn Miller interpretato da un gruppo di alunni che costituiscono la BIG BAND e
Non poteva certo mancare il bis.
Per il piacere e la gioia di tutto il, pubblico il Coro ha cantato l’Alleluia della 9 Sinfonia di Beethoven.
3


































































































   1   2   3   4   5