Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
05 novembre 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2015-2016
Tutti i movimenti “populisti” sorti in questi anni sono diversi, ma tutti registrano un dato di fatto dal quale dobbiamo forzosamente partire: l’Europa del Trattato di Roma non c’è più e, soprattutto, nessuno la vuole più. Europeisti o meno non importa.
CRISI STRUTTURALE
EUROPEA: OLTRE
L’IMMIGRAZIONE
(prof. Giancarlo Elia VALORI)
La conviviale di giovedì sera ha registrato la partecipazione di molti soci ed ospiti. D’altronde l’ospite era di prestigio e tutti erano desiderosi di conoscere le sue riflessioni su un argomento attuale come quello dell’Europa. Questo soggetto, l’Europa, che non è stato mai ben definito e mai compiuto. Che crea aspettative e speranze, ma nel contempo è fonte di grosse delusioni, di rivalse e repulsioni.
La serata è stata aperta dal Presidente Marco GHISALBERTI il quale ha salutato gli ospiti ed i soci (era presente anche il dott. Farhat, Presidente del RC Bergamo) e presentato l’illustre relatore: il prof. Giancarlo Elia VALORI. Ha letto il suo curriculum (sono occorsi ben 10 minuti) da far impallidire chiunque.
Nella seconda parte della conviviale ha chiesto al socio Giorgio BERTA, che è stato l’artefice nell’organizzare la serata, di introdurre il relatore prof. Giancarlo Elia VALORI.
Come è nel suo stile (schivo e riservato) ha ringraziato il professore per la sua disponibilità sapendo quanto egli è impegnato. Ha ringraziato anche l’amico Armando MAFFEIS che lo ha aiutato nella organizzazione nonché gli amici, prof. Paolo POLLIC venuto apposta da Napoli, Ezio SINISCALCHI, presidente del Tribunale di Bergamo e Ercole GALIZZI, presidente di Confindustria Bergamo. Ha iniziato dicendo “... dopo l’esaustiva presentazione del Presidente, volevo dire una cosa: non è che il prof. VALORI è solo un uomo di onorificenze e di altri incarichi, ma in realtà è una persona che ha fatto cose straordinarie. Per esempio ha presieduto società come Autostrade, che non è una cosa da poco della quale ha curato la sua privatizzazione. Oltre ad azioni umanitarie (come la liberazione di tre giornalisti francesi) facendo leva sule sue amicizie internazionali.”
Il prof. VALORI, nel prendere la parola ha voluto prima di entrare nel tema della serata, esprimere la sua gratitudine per essere qui a Bergamo e al nostro Club. “Io sono veramente contentissimo di essere ritornato a Bergamo. E’ una città che mi veglio. Che ha dato per un certo periodo, ben quattro anni, un vostro grande concittadino a Venezia: si chiamava Angelo Giuseppe RONCALLI. E ricordo aneddoti interessantissimi di questo grande uomo, grandissimo uomo, che lui spesso mi raccontava, quando io per diverse ragioni andavo a trovarlo in Patriarcato. Voi sapete che è stato un grande innovatore. Soprattutto lo ha dimostrato durante il suo periodo di Delegato Apostolico in Turchia che fece cose grandiose. E in Francia, come voi ben ricordate, come è riuscito a sostituire i vescovi collaborazionisti senza traumi per la Curia Vaticana, dimostrando una grande abilità diplomatica e facendosi amico l’agnostico ministro degli esteri di allora.”
Bollettino n. 10 (640) responsabile: Edoardo Gerbelli
La nostra Conviviale
vedi foto
vedi video
Giancarlo Elia VALORI - Crisi strutturale europea: oltre l'immigrazione
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
** * * * **
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino. Responsabile del Bollettino
IL TEMA ROTARIANO NOVEMBRE
“Mese della Rotary Fondation”
2