Page 9 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 9

16 maggio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 758 (27) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli regolarmente retribuite. In corso, un Global Grant in collaborazione con il RC di Clusone. Ad oggi sono stati raccolti oltre 7.000,00 euro. BePresilient! Service divulgativo in tema di maxi-emergenze, fondato sulla partecipazione attiva della cittadinanza. In collaborazione con Avis Nazionale, è stato scelto un service divulgativo nazionale per il corrente Anno Rotariano. Circa 700 persone sono state coinvolte nelle attività del service. Run Again to End Polio Now Partecipazione attiva alla Milano City Marathon come associazione bronze partner per raccolta fondi in favore di End Polio Now. Il nostro Distretto 2042 ha partecipato con 13 squadre e 52 corridori. Due video- testimonianza. Raccolti circa 5.000,00 euro. Importante anche il risultato divulgativo: delle 97 donazioni ricevute, solo 38 provengono dall’ambiente rotariano, prova di un grande coinvolgimento della platea esterna Rotarun 2019 Marcia non competitiva, organizzata a Seregno il 12 maggio con lo scopo di raccogliere fondi per i due service distrettuali rivolti a soggetti con disabilità (Camp dell’Amicizia e CRE L’Arca del Seprio, previsti dal 2 al 9 giugno e dal 18 al 19 maggio). Camp dell’Amicizia e CRE con L’Arca del Seprio Progetti sostenuti da club delle tre zone per l’inclusione e il tempo libero assistito di soggetti con disabilità: ospitalità mirate, uscite sul territorio e animazione Stay Safe, Stay Aware Progetto di sensibilizzazione rivolto ai 18-25enni verso le malattie sessualmente trasmissibili, in collaborazione con Comodo e Ministero della Salute. Service divulgativo: distribuzione di kit informativi corredati da profilattico sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Sessione unica del 1° dicembre 2018 (World AIDS Day), 11 club coinvolti su 18. Circa 1.100 kit distribuiti negli atenei e in alcune piazze su tutto il territorio del Distretto. TowardSyria Service finanziario nazionale in collaborazione con il Distretto 2100, finalizzato alla costruzione di una scuola ricovero per i rifugiati orfani minori e Reyhanli, in Turchia, al confine con la Siria. Azione Professionale Nel corso dell’anno si sono tenute 4 visite a realtà aziendali diversificate su tutto il territorio del Distretto (Elframo SpA di Bergamo, Mauri Formaggi di Pasturo, Cooperativa Birrificio Sociale di Varese e Salumificio Venegoni di Boffalora). Con una media di 25 soci partecipanti a ogni uscita. Viaggio a San Patrignano In collaborazione con Enrico Cavallini, il 23-24 marzo è stata organizzata una visita alla comunità di San Patrignano. Esperienza estremamente emozionante per tutti i partecipanti. I soci rotaractiani sono in aumento: 7 soci da giugno a oggi, assestandosi al valore di 285 e con un promettente numero di aspiranti, 43. ******** Sempre in tema “giovani” possiamo utilmente ricordare una decisione adottata dal recente Consiglio di Legislazione del Rotary International, con la quale è stato elevato lo status dei club Rotaract. Con questo cambiamento viene ampliata la definizione dell’affiliazione nel Rotary International con l’inclusione anche di tutti i Rotaract club. La modifica ha lo scopo di aumentare il sostegno che i Rotaract ricevono dal RI per migliorare la loro capacità di fare service. ******** Il Consiglio di Legislazione del Rotary International (C.O.L.)  Nota pag. 9 


































































































   7   8   9   10   11