Page 10 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 10
16 maggio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 758 (27) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli Può anche essere utile ricordare brevemente cosa sia il C.O.L.. Taluni lo definiscono il Parlamento del Rotary, altri sostengono si tratti del più alto momento di Democrazia nel Rotary. Il Consiglio di Legislazione si riunisce ogni tre anni per esaminare e votare gli emendamenti pervenuti da tutto il mondo al Rotary International nei tre anni precedenti. Quest’anno, il C.O.L. 2019 si è tenuto presso l’Hotel Hyatt Regency di Chicago dal 13 al 18 aprile. Gli emendamenti (anche relativi alle Carte costitutive del Rotary) vengono analizzati, confrontati, dibattuti e votati da delegati provenienti da ogni parte del mondo dagli oltre duecento Paesi che compongono la galassia rotariana. Quanto deliberato dal C.O.L. entra in vigore il luglio successivo alle riunioni del Consiglio, sostanzialmente con decorrenza, quindi, quasi immediata. Una importante sfida è quella di conciliare, talvolta, motivazioni regionali (riferite anche a territori molto vasti) con le esigenze globali del Rotary International: da qui confronti e dibattiti talvolta anche molto intensi e serrati, ma sempre molto competenti e documentati, prima di giungere al voto elettronico. Questo Parlamento, caratterizzato da una così accentuata diversity, rappresenta una garanzia di periodico confronto fra le istanze locali e una visione generale e prospettica della nostra Associazione, ma il C.O.L. rappresenta anche l’opportunità per rinnovare i suoi processi, le sue procedure e, addirittura, le sue Carte costitutive e i suoi valori. Il quorum previsto per l’approvazione degli emendamenti è il voto favorevole di almeno 2/3 dei votanti per gli emendamenti aventi per oggetto la modifica dei documenti costitutivi del Rotary International (Statuto e Regolamento); basta la maggioranza semplice per tutti gli altri. Sempre molto alto è il livello del dibattito anche per la preparazione dei membri del Parlamento, P.D.G. preparati, spesso con esperienze successive a quella del Governatore, talvolta non alla prima esperienza al Consiglio di Legislazione. Naturalmente presenti, pur senza diritto di voto, i Membri del Board a cui tuttavia è data facoltà di presentare e sostenere al podio emendamenti. Il C.O.L. rappresenta, ogni tre anni, anche l’occasione per i delegati per aggiornarsi (e aggiornare conseguentemente i distretti di riferimento) su alcuni argomenti centrali per il presente e ancor più per il futuro del Rotary International. Quest’anno in particolare si è trattato approfonditamente il Nuovo Piano Strategico del R.I. e lo stato delle Finanze della nostra Associazione. Il compito dei delegati, al rientro nel loro Paese, è quello di assicurare l’aggiornamento dei rotariani ma anche quello, di concerto con il Governatore, di favorire le successive fasi e dare seguito e attuazione alle modifiche resesi necessarie a fronte dell’approvazione degli emendamenti che hanno trovato il consenso del Parlamento, quest’anno integrandole con quanto indicato dal Piano strategico. Roberto DOTTI Governatore Distretto 2042 pag. 10