Page 10 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 10
17 gennaio 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 748 (17) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
Riportiamo l'intervista che il nostro socio Beppe STEFANELLI ha rilasciato ultimamente a “BergamoNews”
“Automha, oltre l’idea e il cuore: il valore aggiunto del manager in azienda”
Giuseppe Stefanelli, ceo di Automha, spiega l'importanza del ruolo di un manager in un'azienda: dal passaggio generazionale ai criteri organizzativi, dalla responsabilità almodello europeo di impresa
Parlano di noi
Davide Agazzi
Perché le aziende bergamasche e italiane vendono? Perché sono così appetibili sul mercato? È vero che le generazioni che subentrano al fondatore non hanno quello slancio iniziale e preferiscono passare all’incasso? Domande che abbiamo posto ad un manager che è stato chiamato a dirigere un’azienda familiare in grande espansione in cui i figli lavorano a fianco del fondatore della società.
Giuseppe Stefanelli, ceo di Automha, esordisce
precisando che: “Le persone pensano che le aziende a gestione familiare siano una caratteristica tutta italiana. Invece non è così. In Italia le aziende familiari arrivano a poco più del 90% delle aziende, ma la stessa cifra, di poco inferiore, c’è in Germania, in Francia e in Inghilterra. La differenza è la presenza di manager esterni che partecipano alla gestione di queste società, questa è la vera differenza con l’Italia. Nel nostro Paese non si supera il 20-
pag. 10