Page 8 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 8
06 dicembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 744 (13) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
Presentazione del restauro della “Resurrezione” di Andrea MANTEGNA
Il Mantegna ritrovato e restaurato: grande pubblico all’anteprima
Venerdì 30 novembre, l'Accademia Carrara ha accolto i suoi visitatori fino a tarda sera per un'apertura straordinaria in occasione della conclusione del restauro del "Mantegna ritrovato"
L
L
u
u
c
ci
ia
aC
Ca
ap
p
p
pe
el
l
l
lu
u
z
z
z
z
o
o
Era il maggio di quest’anno quando tutto ebbe inizio. Quando il conservatore dell’Accademia Carrara, Giovanni Valagussa, riportò alla luce una tavola dimenticata nei magazzini della Carrara dagli anni Quaranta, considerata una copia per molto tempo, arrivando ad attribuirla ad Andrea Mantegna.
Quella tavola era, infatti, la Resurrezione di Cristo, databile tra il 1492 e il 1493: il “pezzo mancante” della Discesa di Cristo al Limbo del Mantegna già a Princeton nella collezione di Barbara Piasecka Johnson.
Da quel momento l’avventura è iniziata, vedendo protagoniste le mani e le sapienti menti
di Giovanni Valagussa, Delfina Fagnani, restauratrice e Maria Cristina Rodeschini, direttrice dell’Accademia, e mettendo in collaborazione le eccellenze bergamasche. Il restauro, infatti, è stato preceduto da una serie di indagini scientifiche e preliminari (radiografia e TC) condotte
presso l’Humanitas Gavazzeni che, dando significative informazioni in merito alla tavola – dalle caratteristiche del legno a quelle dei pigmenti – hanno contribuito alla realizzazione di un eccellente restauro. Fondamentale il sostegno e il supporto del Rotary Club Bergamo
pag. 8