Page 9 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 9

24 maggio 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 31 (728) anno rotariano 2017 - 2018 coordinatore Edoardo Gerbelli
dai nostri soci
Il sensazione annuncio fatto dall’Accademia Carrara: la “Resurrezione di Cristo” custodita da anni nei magazzini della pinacoteca bergamasca è stata attribuita ad Andrea Mantegna. L’opera autentica ha un valore di almeno 30 milioni di euro. Si tratta della più grande scoperta legata al Mantegna degli ultimi trent’anni.
Ufficiale: la “Resurrezione di Cristo” dell’Accademia Carrara
è di Andrea Mantegna
La scoperta è nata da uno studio, realizzato in concomitanza con la pubblicazione del catalogo “Accademia Carrara, Bergamo - Dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento”, curato da Giovanni Valagussa
di Luca BASSI (http://www.bergamonews.it/2018/05/22/ufficiale-la-resurrezione-cristo- dellaccademia-carrara-andrea-mantegna/282836/
Una scoperta d’importanza eccezionale per l’Accademia Carrara di Bergamo, fatta da Giovanni Valagussa, storico dell’arte e conservatore della collezione Carrara: si tratta dell’attribuzione ufficiale ad Andrea Mantegna di una Resurrezione di Cristo appartenente all’Accademia Carrara stessa. È probabilmente la più importante attribuzione del Mantegna degli ultimi trent’anni: “Quando ho avuto la certezza dell’autenticità dell’opera – ha commentato Valagussa – sono quasi svenuto”.
La scoperta è nata da uno studio realizzato in concomitanza con la pubblicazione del catalogo “Accademia Carrara, Bergamo – Dipinti italiani del Trecento e del Quattrocento”.
“Ero rimasto da solo quando ho chiuso il cerchio e avuto la sicurezza che quel quadro era del Mantegna – ha spiegato ancora Valagussa -. Erano le 21.30, qui non c’era più nessuno dei colleghi che insieme a me
stavano lavorando al catalogo. È stata un’emozione davvero unica”.
     pag. 9























































































   7   8   9   10   11