Page 3 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 3
27 aprile 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 27 (690)
anno rotariano 2016 - 2017
introdurre gli ospiti della serata ha voluto portare a conoscenza di tutti i soci la modifica in corso d’opera del service principale di quest’anno rotariano. Infatti, in sostituzione del progetto di pigmentazione in collaborazione con l’Ospedale Santo Papa Giovanni XXIII (a causa di un intoppo burocratico), il Consiglio Direttivo ha deciso di stornare la somma preventivata a favore del progetto “TRIBULANDIA” organizzato dall’Associazione di Genitori “COSTRUIRE INTEGRAZIONE”. Lo scopo è quello di sostenere l’attività ricreativa estiva di persone con gravi disabilità. Il progetto è stato illustrato dalla responsabile dell’Associazione Maria RE, presentata da Anna VENIER, nel suo breve ma chiaro intervento (lo potete risentire cliccando qui).
Il progetto TRIBULANDIA è un campus estivo che ospita un ugual numero di ragazzi con disabilità e non. L'obiettivo è quello di raggiungere un equilibrio tra le esigenze e i ritmi di tutti. Esistono cose che ci accomunano agli altri, che ci avvicinano, altre che ci differenziano. A Tribulandia c'è spazio per la condivisione ma anche per la differenziazione e soddisfazione di tutte le personali inclinazioni. E' così che la diversità non solo viene rispettata, ma diventa anche elemento arricchente e ricercato. E' questa un'esperienza diversa, inconsueta, che mette in contatto con parti di sé che non si conoscevano. La comunicazione non verbale, la condivisione delle emozioni, la stretta convivenza, la collaborazione permettono di aprire nuove prospettive dalle quali osservare il mondo e le proprie vite. Nuovi modi di giocare, di divertirsi, di crescere.
Tribulandia si svolgerà nel mese di agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.30, per un totale di 170 ore e circa 20 ragazzi con disabilità e non coinvolti. La partecipazione richiede un contributo simbolico alle famiglie sulla base del numero di settimane di adesione al progetto. Tuttavia Tribulandia prevede anche la frequenza di giovani provenienti da famiglie con difficoltà economiche, per i quali Costruire Integrazione si fa carico dei loro costi.
Penso che questa sia stata un’ottima sostituzione del progetto precedente e per chi ne ha voglia e
coordinatore Edoardo Gerbelli
disponibilità di tempo può sicuramente quest’estate partecipare e dare il proprio contributo fisico nella gestione del CRE. (la descrizione del progetto può essere scaricata da questo link)
Il Presidente PREDA ha concluso la serata ricordando ai soci i prossimi incontri (che li trovate elencati qui nel bollettino) dopo di che con il tocco della campana ha salutato tutti i presenti.
Angelo Baiguini è nato a Costa Volpino (BG) il 19 dicembre 1964 e, a 16 anni, ha iniziato come Dj a RTL 98, un'emittente locale. Nel 1989 inizia a collaborare con RTL 102.5, conducendo programmi di musica e intrattenimento. Nel 2000 diventa giornalista professionista. Ha condotto varie serate e programmi anche in TV: “Super” di Italia 1, “Sanremo Rock and Trend” e quattro edizioni della Festa della Musica, al fianco di Pippo Baudo, Carlo Conti e Vanessa Incontrada. E ancora “Radio in piazza 2000”, “Vodafone Radio Live” nell'estate del 2003 con Megan Gale, le edizioni 2014 e 2015 del “Coca-Cola Summer Festival” su Canale 5 con Alessia Marcuzzi e Rudy Zerbi e “Capodanno con Gigi D’Alessio” 2014-2015. Conduce dal lunedì al giovedì dalle 11 alle 13, con Valeria Benatti, il programma “W l’Italia”.
Fernando Proce nato a Lecce, a soli 10 anni conduce un programma per bambini in una radio locale, a 15 presenta spettacoli di cantanti emergenti. Poliedrico intrattenitore, Fernando è dj, animatore, autore e cantante. "Procediamo" è il programma su RTL 102.5 che l'ha portato ad essere tra i conduttori più ascoltati d'Italia. Nella sua carriera, Proce è stato al Festivalbar con il brano "Love is everything", ha recitato in una pubblicità progresso accanto a Renato Pozzetto e ha vinto un Telegatto per "La più bella voce della radio" e un "Dance Award" come migliore D.J. animatore italiano. Su RTL 102.5 conduce "Lupi solitari" e, dopo 10 anni, si sposta a Radio 105 dove conduce "International Club". In questi anni scrive anche il suo primo romanzo "Niente di nuovo" e conduce, su Odeon TV, il reality show "Sexy Boxy". A febbraio 2005 il grande ritorno a RTL 102.5, alla conduzione di "Shaker", per poi affiancare Miss Jennifer Pressman, ne "La Famiglia", con "Shaker", per poi affiancare Miss Jennifer Pressman, ne "La Famiglia", con cui forma una coppia irresistibile e molto amata dal pubblico. Nel 2009 arriva una nuova esperienza radiofonica a Radio Montecarlo che dura fino a settembre 2010, quando ritorna di nuovo ai microfoni di RTL 102.5 alla conduzione de "La Famiglia giù al nord" con Miss Jennifer Pressman, Carletto e Silvia Annicchiarico.
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA
a cura di Bruno Bernini
Filmato di introduzione del Presidente Presentazione di Maria RE Progetto “TRIBULANDIA”
Filmato di Suraci - Baiguini - Proce
Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: rcbergamosud@gmail.com
pag. 3