Page 21 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 21

ERNESTO ALEMANI Presidente anno rotariano 1996 - 1997
CONSIGLIO DIRETTIVO 1996 - 1997
Presidente: Ernesto Alemani Presidente Eletto: Gianangelo Benigni Segretario: Giorgio Berta Tesoriere: Marco Ghisalberti Prefetto: Elio Martina Consiglieri: Domenico Filieri - Paolo Giani - Eugenia Nava
NUOVI SOCI
Anna ALBERTI - Raffaella BELLINI - Franco BRIOLINI
LE ATTIVITA’ DI SERVIZIO
L’incontro con i Presidi di alcune scuole medie del nostro territorio, per presentare loro l’iniziativa rotariana sul tema: “L’ambiente e la scuola”, è stato organizzato dal Club nell’ambito delle azioni di pubblico interesse
Il primo Presidente!! A lui si deve, nel bene e nel male quello che è diventato il nostro Club. Non è vero. In realtà se qualcosa mai non fosse andata nel verso giusto sarebbe proprio perché, forse, non abbiamo tenuto la barra come l’aveva impostata Ernesto Alemani.
Non va taciuto, però, che quando ricevette l’incarico dal Governatore non fu proprio entusiasta del compito. Pensate che era sempre riuscito a dribblare il ruolo di Presidente nel suo Treviglio e invece ... doveva diventarlo di un nuovo Club.
Nel farlo però cercò di impostarlo come sarebbe piaciuto a lui: seguendo si, i principi ispiratori del Rotary, ma dando un impronta nuova al Club secondo tre linee guida: (i) valorizzare giovani imprenditori/professionisti; (ii) favorire l’accesso delle donne; (iii) dare visibilità al Club sul territorio.
Si trattava, però, di un club nascente i cui Soci fondatori non avevano dei grossi legami e spesso si erano conosciuti in questa occasione, per cui, facendo leva sulla sua naturale simpatia ed entusiasmo elaborò una strategia che favorisse la conoscenza e la stima e facesse crescere la sintonia e lo spirito di gruppo.
Crediamo che se è vero, e non abbiamo motivo di dubitarlo, che molti amici hanno voluto aderire al nostro Club è stato proprio per quello spirito “guascone” che Ernesto è riuscito ad imprimere come DNA del nostro Club.
Quell’anno, per come viene ancora raccontato dai soci fondatori è stato un anno entusiasmante in cui si sono rincorsi e spesso sovrapposti momenti solenni e formali con occasioni di divertimento e di informale spensierata gioventù rotariana.
Il suo rientro al Club di Provenienza, il nostro club Padrino, il R.C. Treviglio e della pianura Bergamasca, per quanto scontato e naturale è stato uno dei momenti rotarianamente più tristi della nostra ormai ventennale storia che, ci piace ricordarlo sempre, ha avuto inizio anche e soprattutto ad Ernesto Alemanni.
E per noi soci del Bergamo Sud Ernesto rimarrà sempre uno di noi.
20


































































































   19   20   21   22   23