Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

16 aprile 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 26 (656) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
conoscere da vicino: Alessandra GIANI del RC Bergamo Città Alta e Francesco MAESTRI del RC Bergamo Nord. Se posso aggiungere una nota piccolissima e personale, ma questi mesi di esperienza da Presidente rotariano, uno degli aspetti piacevoli, più belli (ce ne sono stati tanti) è stata la condivisione di tanti programmi ed anche di problematiche, con gli amici Presidenti del Gruppo Orobico 1. Grazie Ugo per il lavoro che hai fatto.
La serata di questa sera, molto semplice, va alla conclusione velocemente, ma molto simbolicamente molto importante. Tanti noi del Club hanno lavorato per renderla possibile. Cito per tutti Fulvia CASTELLI (vice Presidente del nostro Club) con la quale ho condiviso e lavorato (ma tu soprattutto hai lavorato più di tutti per questa serata). Grazie.
Tutti voi che siete qui presenti avete avuto modo, in questa prima parte della serata, di visitare il Museo Donizettiano. Oggetto poco conosciuto a Bergamo e che grazie all'Amministratore Delegato della Fondazione Bergamo nella Storia, Emilio MORESCHI, ha reso possibile questa apertura straordinaria. Grazie di cuore.
A questo punto invito il Governatore Gilberto DONDE’ a salire con me sul palco.
Parlando del recente passato ho parlato di questi vent’anni in modo succinto, ma spero di avervi trasmesso il senso dell’orgoglio per il lavoro che abbiamo fatto. Che avete fatto.
Lascio la parola a Gilberto.”
Gilberto DONDE’
“Una immagine con cui vengono rappresentati i Rotary Club è quella dell’orchestra. L’orchestra, come quella di questi splendidi ragazzi che ci hanno offerto un brindisi straordinario. Un’orchestra che però cambia tutti gli anni il Direttore. Il Presidente è colui che dirige l’orchestra per un anno. Sa che quando comincia ha 365 giorni a disposizione, poi rientra nel gruppo.
E’ una cosa straordinaria secondo me e tu” rivolgendosi a Marco GHISALBERTI “hai appena detto che sono il ventesimo anello di questa catena. Io spero che questa catena abbia altri 20, 40, 60, non so quanti anni e quanti anelli. Questo sarà possibile solo se noi faremo continuare ad arrivare a questa orchestra nuove persone. Nuove persone che abbiano buona voglia di impegnarsi e dedicare il proprio tempo, la propria
3


































































































   1   2   3   4   5