Page 8 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 8

9 aprile 2015 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 25 (621) anno rotariano 2014-2015 responsabile: Edoardo Gerbelli
E’ stata appena restaurata ed é una delle migliori opere che potremo vedere nella nuova Accademia Carrara. Non é delle più famose, ma è straordinaria per l’originalità con cui l’autore, Pieter Kempeneer detto Pedro de Campaña, un fiammingo della prima metà del ’500, ha saputo trattare il tema, la Deposizione di Cristo nel sepolcro.
Il corpo, appena tolto dalla croce, viene adagiato per essere sistemato nella tomba. Nonostante la scena sia rappresentata in un dipinto di piccolo formato il pittore riesce a concentrare molti elementi di grande interesse.
«Tutto l’episodio - spiega Giovanni Valagussa, conservatore della pinacoteca - si svolge davanti a un fondale di rocce molto imponenti, che si aprono al centro in una sorta di caverna, luogo della sepoltura secondo l’uso ebraico, nel quale si prevedeva che dopo aver deposto il corpo del defunto avvolto in una sorta di fasciatura e cosparso di unguenti, si chiudesse l’antro con una pietra».
Una rappresentazione fedele al racconto evangelico: il cadavere di Cristo é amorevolmente sorretto e contornato da vari personaggi.
«Riconosciamo, primo da sinistra, Giuseppe d’Arimatea, che è citato in tutti e quattro i vangeli come colui che offre la tomba per la deposizione del corpo di Gesù tolto dalla croce; un personaggio benestante, come indicano nel dipinto la posa elegante e soprattutto il copricapo. Segue Giovanni evangelista, poi accanto a lui la Madonna, con il manto blu e le braccia conserte nel gesto di trattenuta disperazione».
Accanto a lei altre due Marie.
«Sì, Maria di Cleofa e Maria Maddalena (Maria di Magdala), che dai vangeli sappiamo essere presenti».
La Maddalena è la più riconoscibile...
«Per il viso giovane e bello, incorniciato dai lunghi capelli biondi ondulati, che escono dal velo bianco sollevato, dall’aria frivola».
8


































































































   6   7   8   9   10