Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

22 gennaio 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2014-2015
capacità, collaudate proprio nella vita quotidiana e di lavoro, si può essere certi che tali iniziative avranno sicuramente successo. Ricordiamoci che ogni persona che entra a far parte della grande famiglia rotariana (siamo più di un milione di soci) deve proporsi di rispondere sempre alle quattro domande sull’etica del nostro agire rotariano. E proprio per questo, ogni socio in qualità di rotariano, nel mondo degli affari e impegnato nello svolgimento di una libera professione deve:
• Considerare la sua professione come un'altra occasione per rendersi utile;
• Rispettare alla lettera, nello spirito dell'etica della propria professione, le leggi
del mio Paese e le regole morali della mia comunità;
• Fare tutto quanto in mio potere per onorare la mia professione e promuovere i
suoi principi morali;
• Essere onesto nei confronti del mio datore di lavoro, dei dipendenti,
concorrenti, clienti, del grosso pubblico e di tutti coloro che hanno delle
relazioni d'affari o professionali con me;
• Riconoscere l'onore ed il rispetto dovuti a tutte le attività utili alla società in
genere;
• Offrire le mie qualità professionali: per dare delle opportunità ai giovani,
rispondere alle necessità altrui e migliorare la qualità della vita nella mia
comunità;
• Essere sempre onesto nei riguardi del grosso pubblico nelle mie dichiarazioni e
nel modo di rappresentare il mio settore d'affari o la mia professione;
• Mai domandare o concedere ad un amico rotariano un privilegio o un favore
che non rientri nel quadro delle relazioni d'affari o professionali con altre
persone.
(dalla dichiarazione per i rotariani nel mondo degli affari e delle libere professioni – adottata dal Rotary International ad uso dei Rotariani)
E’ in questa ottica che il nostro Presidente Matteo FERRETTI si è impegnato a dedicare una conviviale del mese alle professionalità presenti nel Club invitando i soci ad illustrare la loro attività.
Questo giovedì è toccato al nostro socio, nonché Presidente Incoming, Marco GHISALBERTI il quale ha presentato la sua ditta: RULLI RULMECA s.p.a. con sede in Almè (Bergamo)
Però, prima di dare la parola, al Relatore della serata, il Presidente ha ricordato che il mese di gennaio il Rotary lo dedica alla “sensibilizzazione rotariana”. Per questo, dopo aver ascoltato nelle passate conviviali i soci Gerbelli, Felli e La Ferla, è stata la volta di Andrea PEZZOTTA e Giovanni VALAGUSSA a raccontarci il loro modo di essere rotariani.
Andrea PEZZOTTA in modo molto cordiale e spensierato ha voluto mettere in evidenza la sua partecipazione rotariana “un poco anomala”. Dalla sua riflessione emerge un modo particolare d’essere e di sentirsi rotariano. Nella sua breve riflessione ha detto che “ io sono rotariano di lunga data, però sono forse un rotariano un po’ anomalo. Faccio fatica a mettere la rotellina. Sono tra le cose che proprio non riesco a ricordare, tanto che a casa ho un cassetto pieno di rotelline che hanno cercato di darmi tutti i Presidenti, ma è più forte di me e non ricordo mai di metterla. Credo che questa difficoltà nasca dal fatto che io aspiro a fare il Presidente da tanti anni, ma non ci sono mai riuscito.” “Al di là di questo aspetto continuo a frequentare con piacere il Rotary per due motivi: il primo è l’opportunità di conoscere una serie di persone che hanno esperienze diverse dalla mia e mi possono in qualche modo arricchire nel momento in cui mi raccontano la loro vita. Io ricordo in particolare all’inizio della mia esperienza rotariana che c’erano tante serate in cui i soci si raccontavano. Per me sono rimaste le serate più belle, perchè tutti siamo portatori di cose personali e quando raccontiamo le nostre esperienze, credo veramente che possiamo arricchire chi magari non ha occasione, per la sua condizione professionale, di conoscere persone diverse......” “L’altro aspetto fondamentale, che ho scoperto in corso d’opera, e devo dire che è scarsamente coltivato dal Rotary, è quello di mettersi al servizio di altri. Anche per cose diverse dalla propria professione.
Bollettino n. 18 (614) responsabile: Edoardo Gerbelli
Rotary Club BERGAMO SUD
Momenti della conviviale
vedi foto
vedi video
vedi la presentazione
RC Bergamo Sud -
You Tube
* ** ** * *
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino.
Responsabile del Bollettino
2


































































































   1   2   3   4   5