Page 10 - Bollettino n.
P. 10
13 NOVEMBRE 2014 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 11 (607)
anno rotariano 2014-2015
ha visto coinvolta nei restauri più complessi, la nostra socia Delfina Fagnani Sesti, che ha lavorato del tutto gratuitamente e alla quale va quindi un ringraziamento assolutamente particolare da parte di tutto il club. In questo caso le opere restaurate sono state “restituite” alla città mediante una importante mostra della Accademia Carrara, che ha segnato una anteprima della prossima riapertura, con la pubblicazione anche in uno specifico catalogo.
Ci racconti cosa è rimasto o cosa ricordi con piacere/dispiacere della tua esperienza come Presidente ?
Sinceramente ho solo bellissimi ricordi, da quello della triangolazione, quando siamo andati ad Offenburg, alla “gita” a Mirandola dove con la nostra Nicoletta Silvestri siamo andati a visitare la scuola elementare Dante Alighieri, cui i Rotary Orobici, a seguito del terremoto, hanno donato le lavagne Limm.
Ma con piacere ricordo anche la Festa degli Auguri, che si è svolta a dicembre in uno storico locale nella bergamasca o la Festa di inizio estate organizzata in collaborazione con il Presidente del Rotaract, Eugenio Cassotti in un bellissimo monastero in cima ad un colle, che dominava la pianura da una parte ed il lago con i monti dall’altra. Durante il mio anno, ho poi cercato di puntare molto sull’amicizia e la coesione tra i membri del nostro sodalizio, quindi ho richiesto ad alcuni soci di tenere delle conviviali, quali Antonio Di Marco e Dario La Ferla e siamo andati in visita all’azienda del nostro socio Luigi Viscardi.
Un altro bel ricordo è la gara di Kart, dove alcuni dei
responsabile: Edoardo Gerbelli
nostri soci, normalmente dall’aspetto tranquillo, si sono trasformati in agguerriti corridori !
Un’altra serata molto riuscita grazie al nostro Edoardo Gerbelli, è stata quella da noi promossa in Interclub con altri 4 Rotary bergamaschi, per conoscere lo “stato dell’arte” del cantiere Expo 2015 e capire il progetto del nuovo complesso in corso di realizzazione: a quella serata aveva partecipato anche il nostro Governatore Sergio Orsolini.
Adesso mi fermo ... più scrivo e più affiorano alla mente una serie continua di bellissimi ricordi.
Come definiresti, in una sola parola, la tua esperienza da Presidente del Rotary Club Bergamo Sud ?
Irrinunciabile ed entusiasmante!
Auspico di cuore a tutti gli amici di ricoprire quest’incarico, che fa veramente comprendere a fondo i valori del nostro Rotary! Un grazie di cuore a tutto il mio Consiglio, un grande gruppo di amici che mi ha sempre affiancato ed aiutato nel corso di questa meravigliosa esperienza ed a tutti i soci che sono sempre stati pronti a darmi un aiuto e/o un prezioso consiglio.
La carrellata dei ricordi del nostro recente passato verrà conclusa con l’ultima intervista al secondo Presidente per l’anno rotariano 1997/1998, rimasta in sospeso: Gianangelo BENIGNI.
(Edoardo GERBELLI)
10