Page 3 - BOLLETTINO DEL ROTARY CLUB BERGAMO SUD
P. 3
12 settembre 2019 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 767 (04)
anno rotariano 2019-2020
accentuate dall’intervento antropico: la subsidenza nei terreni e l’innalzamento del fondo dell’alveo, con argini molto stretti, in cui il materiale non riesce a divagare e a depositarsi provocando l’innalzamento del fiume rispetto ai terreni circostanti; è quello che succede nel basso corso del Po.
La criticità maggiore è la perdita del rapporto tra l’uomo e il fiume e in generale il rapporto con la natura, bisogna restituire ai fiumi la possibilità di sfogare la propria forza, non costruire argini sempre più alti, ma dare la possibilità di sfogare le portate in eccesso.
E’ necessario lavorare per realizzare zone di
responsabile Roberta CALDARA
espansione delle piene, demolendo argini o strutture che interferiscono con il passaggio della corrente, ri-naturalizzare la zona delle golene, piantumare e realizzare elementi naturali con lo scopo di rallentare la forza della corrente e ridurre l’entità delle piene a valle.
Marco G. La Viola ci saluta invitandoci ad osservare il corso d’acqua “sotto” casa e magari ad andare sul Po per rivedere l’immagine del grande padre della Pianura Padana che ha plasmato il territorio italiano.
Presenze alla conviviale del 12 settembre 2019
pag. 3