Page 9 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 9

27 dicembre 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 746 (15) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
Ne cito alcuni anche se mi rendo conto che non rendo giustizia a tutti i Club che stanno operando, e bene, in questa area: inserimento lavorativo per giovani autistici, cure odontoiatriche nei campi profughi albanesi, donazione di ecografi o di defibrillatori anche alle ambulanze del 118, Ostetriche in Africa o formazione in Italia di medici chirurghi africani, aiuto e assistenza per neonati e bambini affetti da patologie rare o per malati di Alzheimer, salva un bambino e manovra di Heimlich, percorsi auditivi, tattili, orientamenti facilitati per disabili, screening oculistici per i bambini, pozzi in Mali, Sanità nell’Arcipelogo di Nosy e molti altri.
Anche da qui l’orgoglio di essere, come rotariani, così attivi anche in questa area focus. Il nostro Distretto 2042 sul Territorio: il Protocollo d’intesa con la Regione Lombardia
Il mese scorso è stato sottoscritto con la Regione Lombardia il Protocollo d’intesa per migliorare la qualità della vita dei cittadini lombardi.
Ve ne è già stata data notizia ma, forse, non da tutti i soci ne è stata colta l’importanza.
Nel documento si legge come Rotary e Regione Lombardia hanno avviato un positivo e proficuo confronto per individuare le modalità per una collaborazione (...) legata al fatto che il Rotary è una associazione in grado di offrire contributi qualificati dalla professionalità dei propri soci a servizio della collettività.
Con la sottoscrizione dell’accordo si è voluto - e questa è la finalità - collaborare per promuovere la tutela della salute, la cultura del benessere e dell’integrità della persona attraverso campagne di prevenzione e di screening, interventi informativi e di sensibilizzazione nonchè di sostegno dell’attività sportiva.
E, sempre in tema di salute, l’impegno con la Regione è volto a promuovere con finalità formative e di prevenzione l’informazione sanitaria dagli alunni nelle scuole agli adulti sulle modalità per affrontare le emergenze e sui sintomi di alcune fra le maggiori e più diffuse patologie.
Questo protocollo segue quello che è stato sottoscritto dal Governatore 2017 - 2018 del nostro Distretto, Nicola Guastadisegni, al quale va il merito di aver avviato ed instaurato un proficuo rapporto tra Rotary e Regione Lombardia, oggi consolidato.
Il documento firmato lo scorso mese, infatti, sarà in vigore per tutta la legislatura e non dovrà essere rinnovato di anno in anno; in questo modo si potrà operare con maggior tranquillità per realizzare progetti che si svilupperanno in più anni.
Il nostro Distretto 2042 ed il progetto Aquaplus
Ma il nostro Distretto 2042 è attivo anche su un altro fronte volto a sradicare la fame e la sete nel mondo e, in unione con il Distretto 2041 sta portando avanti l’ambizioso e importante progetto Aquaplus.
Voi tutti certo Vi ricorderete il nostro intervento a favore di Haiti, volto alla prevenzione e al controllo contaminazione da aflatossine, causa di severe patologie e malnutrizione, soprattutto nella popolazione infantile.
Oggi siamo alla quinta fase del progetto e dopo Haiti siamo in Tanzania e sud Sudan, a Juba.
Nel mondo un miliardo e mezzo di persone soffre la fame: due miliardi e mezzo di persone non hanno acqua potabile; otto milioni di persone, soprattutto bambini, muoiono ogni anno per malattie derivate dall’acqua.
Il programma Aquaplus ha l’ambizione di contribuire a risolvere questo drammatico problema, è divenuto una metodologia che può essere utilizzata da progetti di Club che riguardano l’acqua, da cercare e da utilizzare al meglio.
Il nostro Distretto 2042 ha destinato ai progetti Aquaplus consistenti importi, tratti dai Fondi di designazione distrettuale (FODD), che hanno consentito, e permettono anche in quest’anno rotariano, di ottenere sovvenzioni della Fondazione Rotary per importi rilevanti.
Forse vale la pena saperne di più su questo grande progetto del nostro Distretto e allora potete consultare il sito www.aquaplusprogram.org
Milano, 5 dicembre 2018 Roberto Dotti
Governatore Distretto 2042
 pag. 9














































































   7   8   9   10   11