Page 5 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 5

19 luglio 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 734 (03) anno rotariano 2018 - 2019 responsabile Edoardo Gerbelli
andava restaurato con il loro contributo.
Da qui la proposta del presidente dellʼassociazione Piero Minetti di finanziare, come Rotary Club Bergamo Sud, il completo recupero dellʼopera: “Sia Valagussa, colui che ha fatto la grande scoperta, che Delfina Fagnani, la restauratrice che seguirà il delicato
lavoro, sono due nostri soci – spiega Minetti -, per questo sentiamo questa scoperta anche un po ʼ nostra”.
Il Rotary Club Bergamo Sud si è dunque preso in carico lʼintera spesa di restauro della “Resurrezione di Cristo”: un lavoro da 40mila euro che comprende non solo il minuzioso lavoro di ripristino dellʼopera, ma anche lʼallestimento dello spazio in cui questo lavoro verrà eseguito, visibile agli occhi dei visitatori della pinacoteca di Bergamo.
“Avevamo pochissimo tempo per decidere e ho contattato i cinquanta soci del nostro Rotary Club chiedendo il loro consenso per poter attingere a quei fondi straordinari stanziati per operazioni di assoluta importanza, come questa. Ebbene, ho ricevuto solo risposte positive, piene di entusiasmo – continua Minetti -. Per la nostra associazione si tratta di un impegno economico notevole, ma la decisione è stata semplice e veloce: darà riconoscenza alla competenza e al lavoro di due soci che contribuiscono ad affermare i valori rotariani”. Sì, perché quello che contraddistingue il Club dagli altri è che gli iscritti dedicano la propria professionalità al bene e al miglioramento della società: “La professionalità del socio nei service è infatti uno degli elementi essenziali che caratterizzano il Rotary”.
Sabato 21 luglio il capolavoro del Mantegna è stato sottoposto ad esami scientifici alla Humanitas Gavazzeni di Bergamo, poi è tornato allʼAccademia Carrara: entro sei mesi il restauro dovrebbe essere completato. Come detto, i lavori, a cura di Delfina Fagnani, saranno visibili a tutti i visitatori.
Nel 2019 potrebbe invece essere realizzata la ricongiunzione tra la Resurrezione e la Discesa diNel 2019 potrebbe invece essere realizzata la ricongiunzione tra la Resurrezione e la Discesa di Cristo al limbo, tavola già a Princeton nella collezione di Barbara Piasecka Johnson che costituisce la parte inferiore nel ‘Mantegna ritrovatoʼ.
(BERGAMONEWS del 27/07/2018) L'ECO DI BERGAMO, 27 luglio 2018
    pag. 5

























































































   3   4   5   6   7