Page 17 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 17

19 luglio 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 734 (03)
anno rotariano 2018 - 2019
• - i soci dei 4 nuovi Club sorti nell'anno rotariano appena concluso sono 99 e
questo vuol dire che se non fossero sorti questi nuovi Club l'effettivo sarebbe diminuito.
Lo sviluppo dell'effettivo nei nostri Club.
I nostri Club devono espandersi, devono essere in grado di acquisire soci nuovi che portino forze nuove.
Tenendo presente il motto di questo anno del Presidente internazionale, i Club ispirati sono quelli che si spingono in avanti e che attuano una accorta strategia dell'effettivo; strategia che parta da una Commissione di Club dinamica e propositiva, che elabori una efficace linea d'azione volta alla conservazione del numero dei soci, che si basi sul loro vivo ed efficace coinvolgimento nei progetti di Club, ma anche che attui, al momento stesso, una strategia concreta di espansione verso aree scoperte del territorio per cercare di coinvolgere professionisti esterni che possano portare un concreto contributo ai progetti che si pensa di realizzare.
Dobbiamo nel contempo eliminare gli ostacoli esistenti facilitando la creazione di nuovi Club - là dove la loro presenza si impone come elemento di espansione indispensabile per il Rotary sul territorio - che rispondano alle esigenze presenti sia per i rotariani che per i rotaractiani che oggi possono
usufruire della flessibilità per realizzare service nel modo che ritengono più opportuno e conforme ai loro stessi soci.
Abbiamo troppi Club che non hanno le competenze o la motivazione per avere un impatto sul territorio o nei service.
Proviamo a partire da questa considerazione.
Anche per riscoprire, richiamandoli con vigore, i valori fondamentali del Rotary, più attuali che mai.
responsabile Edoardo Gerbelli
Valori che possono, non neghiamolo, in alcuni casi essersi appannati perchè alcuni Presidenti prestano più attenzione all'organizzazione delle Riunioni Conviviali e alla ricerca di relatori di prestigio - con l'ansia di apparire sui media in prima persona - ma lasciano poi in secondo piano l'armonia del Club, la cura delle relazioni amichevoli tra soci, la realizzazione di progetti qualificati dalla professionalità dei soci.
Anche riprendere e sottolineare questi valori può essere un efficace segno di cambiamento, a volte anche radicale ma sempre in grado di incidere in modo assai positivo sulla vita di un Club.
Mi piace richiamare su questo punto alcune considerazioni che non sono recentissime ma che restano terribilmente attuali.
Sono quelle contenute in alcuni documenti rotariani della Commissione distrettuale Formazione che potete trovare facilmente su GE.RO.
E che trattano aspetti che per i veri rotariani che vogliono restare costantemente aggiornati appaiono scontati ma che può essere molto utile trasferire senz'altro ai nuovi soci nel Club o a chi, per la prima volta, entra a far parte della Commissione effettivo o delle altre Commissioni del Vostro Club ma che possono essere ricordate anche ai soci che, forse, se li sono dimenticati.
In calce troverete i link.
Buon agosto a tutti e un cordiale arrivederci a settembre pronti ad agire per il Rotary.
Milano, 1 agosto 2018
• - Attestato Presidenziale
• - Tessera "Commissione effettivo,
compiti del Presidente di Club"
• - Opuscolo FORMAZIONE NUOVI SOCI
      pag. 17









































































   15   16   17   18   19