Page 8 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 8
03 maggio 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 29 (725) anno rotariano 2017 - 2018 coordinatore Edoardo Gerbelli
DISTRETTO 2042
Undicesima lettera del Governatore Azione giovanile
Cari Amici,
l’Azione giovanile è uno dei campi d’azione in cui si concentra maggiormente l’attività del Rotary International anche se, purtroppo, le energie e i fondi che vi vengono impiegati non vengono poi tenuti in considerazione dai Club a livello strategico.
Ed è uno spreco di potenzialità che deve cambiare.
L’Azione giovanile si esplica nelle varie iniziative che vengono realizzate a livello sistemico dal Rotary International (come ad esempio: lo scambio giovani, i Camp, il Ryla, ecc.).
Due sono i protagonisti: i Club che vogliono parteciparvi e la struttura del Rotary International.
Nel Nostro Distretto abbiamo una Commissione Distrettuale ad hoc, che organizza e segue le varie iniziative e l’Associazione ”Scambio Giovani” realizzata insieme al 2041.
Il livello dell’attività distrettuale e dell’Associazione Scambio Giovani è di assoluta eccellenza a livello Internazionale e a livello territoriale.
Quest’anno abbiamo posto particolare attenzione al collegamento tra questa attività e i Club cominciando a mettere a disposizione dei Club interessati i dati per poter contattare i partecipanti ai vari programmi e le loro famiglie, attraverso la predisposizione di una mailing list.
In futuro, verrà sensibilmente incrementato il collegamento tra il prezioso lavoro della Commissione e dello Scambio giovani e i Club, che dovrebbe consentire una migliore consapevolezza sulla natura e sulle potenzialità dei vari programmi, ma soprattutto un ritorno adeguato di tanto sforzo a favore dei Club.
L’Azione Giovanile è un insieme di validi programmi che gratificano quasi sempre le persone che ne sono coinvolte (giovani e loro famiglie) ed è di solito un’esperienza talmente interessante che sia i giovani coinvolti, che le loro famiglie sono ben disposti a farsi successivamente coinvolgere nelle varie iniziative dei Club.
Sono tuttavia pochi tra i Club che partecipano a tali iniziative quelli che hanno una strategia di attenzione e di coinvolgimento delle persone che hanno partecipato a tali attività ed è un’occasione sprecata.
Una maggiore attenzione a tal proposito potrebbe aprire la via ad un canale di individuazione di nuovi Soci costante nel tempo e valido, perché il Club avrebbe come interlocutori delle persone ben disposte nei confronti del Rotary e del Rotaract e che vogliono impegnarsi in prima persona.
Lo stesso discorso vale spesso anche nei confronti del Rotaract. Il Rotaract è stato trasformato da programma a partner del Rotary.
Il senso di tale modifica va individuato nel
pag. 8