Page 3 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 3
01 febbraio 2018 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 19 (716)
anno rotariano 2017 - 2018
modifica statutaria dell'Istituzione. Diventando “Fondazione Bergamo per la Storia”.
Attraverso un video la Relatrice ci mostra il percorso importante del museo fino al 2003.
20 settembre 2017. Terza fase evolutiva del museo.
Ora il museo raccoglie la storia di dei sei monumenti più significativi di Bergamo.
“Decidiamo di fare, - continua la dottoressa Frigeni – come le persone mature che arrivate al giro di boa della propria vita, vogliono fare un bilancio. Lo abbiamo fatto anche noi capendo, forse che la percezione in città aveva di questi sei bellissimi monumenti, fosse scollegata tra di essi. Non era automatica la loro colleganza storica e quindi la continuità dell'impegno civico di Bergamo. Da qui l'idea di rinominare il museo che diventa il Museo delle Storie di Bergamo.
Un concetto evolutivo di museo e amnicomprensivo dove tutti i bergamaschi possono conoscere, riscoprire ed apprezzare la loro origine, i loro valori, le loro battaglie ed il “core” di questa grande Comunità.
Da questo nasce anche il nuovo logo del museo. Una sintesi grafica dei sei monumenti: Campanone, Palazzo del Podestà, il Convento di San Francesco, la Rocca, il museo Donizettiano e la Torre Civica di piazza Vittorio Veneto.”
coordinatore Edoardo Gerbelli
E' stata una esposizione al fulmicotone. Una cascata prorompente di notizie e curiosità che ci ha tenuti tutti attenti alla sua esposizione. Alla fine la dottoressa Frigeni ha invitato il rag. Emilio MORESCHI, quale consigliere delegato della Fondazione di Bergamo nella storia, ad illustrare gli scopi della Fondazione e quali sono gli obiettivi che con essa si intendono raggiungere nel breve periodo. Uno dei quali sarà la ricerca di collaborazione con le associazioni per la creazione e la divulgazione di eventi che possano meglio conoscere valorizzare i sei monumenti “icona” della Fondazione.
Il messaggio di partecipazione è stato subito raccolto dal Club, prima con l'intervento del nostro socio Marco GHISALBERTI (che ha voluto anche rendere omaggio a Moreschi per il suo impegno incondizionato) e poi dal nostro Presidente.
Marco ROSSINI, come Presidente in carica, ha ipotizzato, coinvolgendo anche i futuri Presidenti Piero MINETTI per il 2018-2019 e Maria Grazia ARDITI per il 2019-2020, la possibilità di elaborare un grande progetto di collaborazione impegnando anche le riserve economiche del Club.
La serata è stata chiusa con il classico tocco della campana ricordando nuovamente i futuri impegni del Club.
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE
foto
video
Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM
pag. 3