Page 3 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 3
11 gennaio 2018 anno rotariano 2017 - 2018
Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 16 (713) coordinatore Edoardo Gerbelli
Dopo una descrizione della vita di Michelangelo MERISI detto il CARAVAGGIO, il percorso ci ha condotto lungo tutta l'esperienza artistica ed umana del pittore. Dal suo esordio fino alla morte sulla spiaggia di Porto Empedocle. (qui mi corre l'obbligo di fare un parallelismo – forse forzato - tra la morte del Caravaggio e quella di Pasolini. Entrambi terminano la loro esistenza – fuori dalla norma - su una spiaggia. L'ultima loro spiaggia.
Ogni tela aveva un verso e un retro. Il verso era la tela stessa; mentre il retro era uno schermo che mostrava i vari ripensamenti e rifacimenti dei soggetti raffigurati che Caravaggio ha avuto durante la sua elaborazione.
Una mostra molto interessante che ha reso possibile anche a dei visitatori non molto avvezzi alle problematiche dell'arte, di cogliere lo spirito, le novità e la portata rivoluzionaria dell'opera caravaggesca. Da una pittura che si limitava di glorificare eventi religiosi dove il popolo era solo uno spettatore o un fruitore passivo, ad una pittura dove questo (il popolo) diventa protagonista dell'evento. Ossia ciò che è narrato nella Sacra Scrittura, gli eventi, sono resi attuali con l'inserimento di personaggi popolari. Gesù, la Madonna, Giovanni Battista e tutti gli altri, sono raffigurati con i volti delle persone più umili, ma non per questo meno belli. Proprio a testimoniare l'attualità del messaggio evangelico.
Altro aspetto della mostra è stata l'opportunità di vedere la reale dimensione dei quadri. Fattore non secondario dato che la maggior parte di essi li abbiamo potuti ammirare solo sui libri o in rappresentazioni video. Trovarsi a fianco alle tele originali è stata una emozione indicibile. Più di una volta mi sono ravveduto nel loro confronto con l'icona che di esse avevo in mente: la pensavo più piccola; oppure, perché non ho mai colto questo particolare sullo sfondo? ....i colori credevo fossero più sgargianti.
Io penso che questa esperienza sia stata un ottimo contributo per una maggiore conoscenza di un pittore che si ritiene di sapere tutto di lui, ma che in realtà, nonostante la sua breve vita turbolenta, abbiamo ancora molto da indagare e conoscere.
Grazie Delfina e Raffaella per questo bel “dono”. La pigrizia mi avrebbe privato di vedere questo evento importante, ma la vostra sapiente organizzazione ha fatto si che questo diventasse anche un momento di piacevole in amicizia con tutti i soci del Club.
Data la “specificità” della serata, il Presidente non ha ritenuto opportuno portare con se la campana, per cui la serata si è conclusa con un caloroso saluto a tutti i partecipanti.
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE
foto
video
Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM
pag. 3