Page 3 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 3
21 dicembre 2017 anno rotariano 2017 - 2018
visibile nel Figlio fatto uomo.” Questa lettura – ha continuato Andrea - mi ha fatto ricordare i momenti che ho passato con lui. Un prete sempre in trincea ed io ho avuto il piacere di conoscerlo e collaborare con lui per attuare i nostri progetti a favore dell'ospedale che lui ha costruiti in Malawi.
Questo è il sentimento che voglio trasmettervi a voi in questo momento.”
Il Presidente Marco ROSSINI ha caldamente ringraziato Andrea per aver letto questa lettera e per averci fatto partecipi a questo momento di riflessione e di gioia comune.
Successivamente ha poi salutato e augurato in bocca al lupo ai nostri due soci, Alberto RAVASIO e Bruno BERNINI, che si sono avventurati nella guida del nuovo Club da noi patrocinato: Rotary Club ISOLA BERGAMASCA – Ponte San Pietro. “Loro poteranno avanti i nostri valori, le nostre metodologie in ambito Rotary. Soprattutto che si differenzino dalla prassi
corrente che crea nuovi Club là dove non esistono i presupposti territoriali ed ideali. Ci mancherete, ma sicuramente faremo diverse cose insieme, per cui non verrà meno lo spirito di amicizia e di collaborazione che
Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 15 (712) coordinatore Edoardo Gerbelli
sempre ci ha caratterizzato in questi lunghi anni della vostra permanenza del nostro Club.”
Ha quindi dato la parola ad Alberto RAVASIO.
“vi dico perché ho accettato l'incarico – ha detto Ravasio – e le giustificazioni sono soprattutto geografiche. Se voi vedete la conformazione dell'Isola Bergamasca, che poi vedremo il video, è un territorio con 135.000 abitanti. Bergamo ne ha 118.000. A Bergamo ci sono sei Club, nell'Isola Bergamasca i Club erano zero. Non è che l'Isola bergamasca sia inferiore o superiore a Bergamo: è che l'Isola Bergamasca è un territorio molto industrializzato, con tante industrie, tante attività e meritava, e quando mi hanno dato l'incarico di fondare un nuovo Club ho accettato subito, di avere un Club rotariano. Nell'arco di circa nove mesi abbiamo selezionato qualcosa come 70-75 persone per arrivare, dopo una scrematura, a quei 20 che sono i soci fondatori e che hanno dato la possibilità di avere, finalmente, il 13 dicembre dal Rotary International di Zurigo la Carta di costituzione del nuovo Club. Si chiama, per accontentare tutti, per accontentare i Club di Bergamo che non gradivano che si usasse il riferimento a Bergamo e Zurigo che imponeva l'obbligo di riferimento ad una città, l'abbiamo chiamato e si chiamerà: Rotary Club ISOLA BERGAMASCA – Ponte San Pietro. Bando alle chiacchiere. Ora vi mostro la nostra PRESENTAZIONE che sintetizza il “core” del Club.”
Dopo questi due importanti momenti tutti i soci presenti hanno brindato con un caloroso scambio di auguri.
Il Presidente ha poi chiuso la conviviale con il classico tocco di campana augurando, di nuovo, a tutti buone feste.
CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA RASSEGNA FOTOGRAFICA O IL VIDEO DELLA CONVIVIALE
foto
video
Su proposta del Presidente è possibile scaricare le singole fotografie della conviviale.
Per ragioni di privacy occorre fare una richiesta specifica inviando una email al seguente indirizzo: RCBERGAMOSUD@GMAIL.COM
pag. 3