Page 7 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 7
09 novembre 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 11 (708) anno rotariano 2017 - 2018 coordinatore Edoardo Gerbelli
presenze alla conviviale del 9 novembre 2017
Soci presenti +Onorari
28
55%
SOCI PRESENTI 45% SOCI ASSENTI
RECUPERI
Coniugi
2
Ospiti dei Soci
3
Ospiti del Club - in visita da altri Club
0
Totale
33
Soci presso altri Club:
LA PERCENTUALE E’ DATA DA: SOCI ATTIVI PRESENTI / (SOCI ATTIVI - SOCI DOF) X 100
I SOCI DEL CLUB AL 01/07/2017 SONO 60 DI CUI: ATTIVI 56 – DOF (Dispensati Obbligo di Frequenza) 5 - ONORARI 4
i nostri service
LABORATORI CREATIVI
Il service che ci viene proposto richiede la partecipazione alla costruzione di una serie di laboratori per pazienti con disagio psichico, a cui viene consentito di realizzare il proprio potenziale creativo e le proprie energie positive in un ambiente amico e stimolante, attraverso tre progetti.
• - Progetto Laboratorio ‘Ceramica’, che prevede la creazione di oggetti di ceramica a partire dal modellamento della creta sino alla decorazione finale, curato e tenuto da Luca Monteverdi dell’associazione MaioLab, 2 incontri per 12 partecipanti, con possibile partecipazione di qualche socio.
• - Progetto Laboratorio ‘Cucina’, per la preparazione dei piatti da parte di ogni partecipante e il successivo momento conviviale del “mettersi a tavola”, curato e tenuto da Cinzia Donadini, con possibile partecipazione di qualche soci.
• - Progetto Informatizzazione, con installazione di un computer in sede, a
disposizione dei laboratori come strumento a
supporto delle attività del laboratorio, da
utilizzarsi da parte degli utenti per ricerca di
informazioni e per archiviare documenti, e
per la creazione di spazi ‘internet caffé’ in cui si rende disponibile la postazione per fare ricerche proprie o semplicemente pratica; con possibile coinvolgimento Rotaract Bergamo per alfabetizzazione informatica.
Piccoli Passi per.. è un’associazione di genitori e familiari di persone con disagio psichico che costruisce faticosamente un supporto adeguato a colmare le gravi carenze nell’offerta socio sanitaria pubblica in materia, frutto di un’applicazione della Legge Basaglia solo per la pars destruens e poco per la parte innovativa che era il cuore della riforma. (www.piccolipassiper.it)
pag. 7