Page 2 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
02 novembre 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 10 (707)
anno rotariano 2017 - 2018
La visita del Governatore è la conviviale più importante per un Club in quanto è il momento in cui lo stesso si presenta e fa uno screening del suo stato di salute al Distretto
coordinatore Edoardo Gerbelli
Iniziando a sviluppare il primo argomento si è avvalso dell'esempio del progetto “principe” del Rotary: l'eradicazione della poliomielite dal mondo. Con questo progetto il Rotary non solo si è fatto conoscere in tutto il mondo, ma ha introdotto una importante innovazione nella prevenzione delle malattie virali. Questo protocollo è tuttora usato dall'OMS per arginare e debellare malattie infettive come si è dimostrato recentemente con l'epidemia di ebola in
“Visita del Governatore” Africa.
Il Rotary viene identificato con i suoi progetti
Passando al secondo argomento ha ribadito che quanto emerso nel dibattito internazionale, sia a San Diego con la Convention dei Governatori 2017-2018, sia nella Convention di Atlanta che nel passato Consiglio di Legislatura, è ormai inderogabile un cambiamento di rotta nella gestione del Rotary. Occorre adeguarci alle nuove tecnologie ed alle nuove modalità di relazione tra i soci. Occorre dar più spazio ai giovani. I giovani sono il nostro futuro e il Rotaract rappresenta il nostro futuro.
I progetti, però, non marciano da soli. Un buon progetto ha bisogno di essere sostenuto da un impegno finanziario. E qui è stata l'occasione per illustrare l'esempio del RC Città di Clusone. Un club di recente costituzione formato da ventidue soci, ma con una forza, un desiderio di fare ed una progettualità molto forte. E, anche se l'impegno finanziario per il loro ultimo progetto è elevato, il Distretto è pronto a sostenerlo perché sicuramente aumenterà la visibilità del Rotary sul territorio e salderà nuovi rapporti con le Istituzioni locali.
Il Governatore ha voluto, nella sua presentazione, far Governatore, e noi abbiamo l'obbligo di capire i tempi conoscere la forza e l'attività del Distretto e dei soci
Nicola GUASTADISEGNI
La serata è iniziata con l'incontro, alle 18,30, del Governatore Nicola GUASTADISEGNI con il Presidente Marco ROSSINI e del Segretario Distrettuale Laura BRIANZA con il Segretario del nostro Club Anna VENIER.
E' stato un momento di “faccia a faccia” dove sono state sviscerate molte problematiche ed analizzato le possibili soluzioni per rendere il Club sempre più efficiente.
Alle 19,00 l'incontro è stato esteso a tutto il Consiglio Direttivo dove si è dato la parola ai Consiglieri responsabili di Commissione per esporre i loro progetti e le loro iniziative. Nel dibattito franco ed aperto ci siamo soffermati principalmente sul significato del motto presidenziale “Il Rotary fa la differenza” denunciando alcune deviazioni che a detta di alcuni Consiglieri portano ad un impoverimento dell'Associazione.
e i modi con cui la società si sta evolvendo affinché anche il Rotary possa continuare la sua azione di servizio a favore dell'umanità. La differenza sta proprio nell'offerta della nostra professionalità nel servizio garantita da una integrità morale.
Dopo il dibattito con il Consiglio Direttivo l'incontro è stato allargato a tutti i soci ed ai partecipanti alla conviviale.
E' stato questo il momento in cui il Governatore ha illustrato a tutti gli impegni e l'azione che sta svolgendo il Rotary in questo anno.
“stasera parleremo – ha detto il Governatore – di quattro argomenti:
• parleremo di identità rotariana;
• del Rotary International e della Rotary
Fondation: cosa sta facendo, quali sono le loro strategia;
• del Governatore del Distretto: cosa sta facendo e quali strategie stiamo portando avanti;
• parleremo di se e come cambiare”
La strada del cambiamento è difficile, ha detto il
attraverso i dati, raccolti sino ad ora. Questi numeri sono molto significativi in quanto non sono cifre aride ma sintetizzano l'impegno e la potenzialità del nostro Distretto:
2.155 i soci del Distretto 2042
2660 le ore messe a disposizione dal Governatore e
dalla Squadra distrettuale per il Distretto
2692 le ore messe a disposizione da ogni socio di Club per l'attività progettuale. E' un dato in difetto in quanto sono ancora pochi i Club che inseriscono i dati mensilmente
150.800 rappresenta la somma che il Distretto ha messo a disposizione per sostenere i vari progetti di Club e per la realizzazione dei programmi distrettuali
39.902 anche questo è un numero che i Club dovrebbero inserire in GeRo. Rappresenta i fondi che sono stati spesi (ad oggi) per la realizzazione dei progetti
600.000? questa è una previsione (bassa) dei fondi che il Distretto con i Club andranno ad investire per la realizzazione di progetti sul territorio. Questa cifra sicuramente arriverà, alla fine dell'anno rotariano a 700.000 -800.000 euro.
pag. 2