Page 7 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 7
14 settembre 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 05 (702) anno rotariano 2017 - 2018 coordinatore Edoardo Gerbelli
Appuntamenti da segnare in agenda
giovedì 28 settembre ore 20,00
Interclub con Rotary Club Bergamo Città Alta
Presentazione di BERGAMOSCIENZA 2017
presso BergamoScienceCenter di Viale Papa Giovanni XXIII, 57 – Bergamo (a fianco della stazione delle autolinee)
BergamoScienza è un festival a carattere scientifico che, dal 2003, si svolge annualmente a Bergamo nel mese di ottobre.
L'iniziativa propone una serie di incontri, conferenze, mostre e laboratori che, disseminati nella provincia di Bergamo, hanno come scopo quello di divulgare la scienza al grande pubblico. Il fine ultimo di questa iniziativa è quello di formare le nuove generazioni relativamente ai temi scientifici, sempre più complessi e difficili da interpretare correttamente, e di informare su quello che accade nel mondo scientifico globale. Nelle varie edizioni il festival ha ospitato luminari della scienza, tra cui 23 premi Nobel, e personalità di spicco, come il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales.[1].
Nel corso delle diverse edizioni, il festival ha consolidato il rapporto con le scuole, sia primarie che secondarie, che ogni anno organizzano laboratori a tema tecnologico, scientifico e naturalistico.
La rassegna, che secondo gli organizzatori nel 2016 ha superato per il quarto anno consecutivo le 145.000 presenze distribuite su più di 190 eventi, è curata dall'omonima associazione no-profit Associazione BergamoScienza, nata nel 2005 sull'onda del successo delle precedenti due edizioni. L'Associazione BergamoScienza raggruppa varie organizzazioni pubbliche e private locali, fra cui Confindustria Bergamo - Unione Industriali della Provincia, la Camera di Commercio di Bergamo, UBI Banca, l'Università degli Studi di Bergamo e l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano[2].
A partire dalla quarta edizione, ogni anno è stata scelta una frase diversa come motto della manifestazione.
pag. 7