Page 16 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 16

7 settembre 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 04 (701) anno rotariano 2017 - 2018 coordinatore Edoardo Gerbelli
ROTARY CLUB CITTA' DI CLUSONE Cari amici,
mi rivolgo a voi per far giungere questo mio messaggio ai vostri soci e,se vorrete, anche ai vostri amici. Come leggerete qui sotto ci siamo lanciati in un progetto di grande interesse sociale e non solo, ottenendo un cofinanziamento dalla Fondazione della Comunità Bergamasca, ma per far scattare questo importante cofinanziamento dobbiamo far giungere da sostenitori la cifra di 4.000€ sul conto della Fondazione scritto qui sotto. I soldi che saranno donati, se superiori o uguali a 4.000€ saranno aggiunti al cofinanziamento altrimenti saranno resi ai donatori e il progetto non avrà alcun contributo dalla Fondazione. Per questa urgenza mi permetto di chiedere il vostro aiuto per far giungere questa richiesta al maggior numero di persone. Abbiamo registrato una trasmissione interamente dedicata a questo progetto su Antenna2, tv di Clusone probabilmente non visibile a Bergamo. Il video della trasmissione ancora non è stato caricato su Youtube, vi manderò il link appena disponibile per meglio capire i nostri intenti.
Grazie per quello che farete. Un caro saluto a tutti, buona domenica. Paolo
Carissimi,
essendo il nostro Club proprio ai piedi della Presolana, recentemente assurta alle cronache per il suo record nel Guinness dei primati per la cordata più numerosa, abbiamo aderito volentieri a partecipare al progetto di trasformazione del sentiero che va alla Malga Cassinelli in un sentiero percorribile da tutti, giovani, anziani, famiglie e persino i ciechi. Non è il primo in Italia, ma è certamente un’attenzione verso i più ciechi e tutti quelli che oggi semplicemente non salgono ai piedi della Presolana che rientra nella nostra attenzione rotariana verso la diversità che noi riteniamo un valore da proteggere.
Il nostro progetto è stato presentato alla Fondazione Bergamasca Onlus che lo ha approvato per un cofinanziamento di 20.000€ pari al 50% di quanto previsto.
Le regole della Fondazione stabiliscono che il progetto debba avere largo consenso presso la popolazione, le associazioni, il territorio, e per questo ci chiedono di rivolgerci a sostenitori perché con una loro donazione, piccola o grande, si raccolgano almeno 4.000€ entro la fine del mese di settembre.
Questi soldi, se raggiunta la cifra minima di 4.000€, saranno aggiunti al cofinanziamento, altrimenti quanto raccolto sarà reso e il contributo al progetto non ci sarà.
Ecco perché mi rivolgo a voi come singole persone, come appartenenti ad associazioni e gruppi, come imprenditori, come Amministratori del Territorio.
Essendo la Fondazione una Onlus vi allego qui sotto il modulo per chiedere la fattura detraibile sia nella versione per persone fisiche sia nella versione per aziende.
Sostieni il progetto
Le donazioni per il progetto dovranno giungere entro e non oltre settembre 2017 con l’indicazione esplicita del nome del progetto “Segnaletica in Braille Orobie bergamasche” o Rotary Città di Clusone nella causale del bonifico, sul conto corrente intestato alla Fondazione Bergamasca:
UBI Banca Popolare di Bergamo:
IT67C 0311111101000000020423
Vi ringrazio per quanto vorrete fare convinto che il sostegno che darete è mosso dalla vostra sensibilità ad un tema che non possiamo semplicemente trascurare.
Grazie! Paolo
g. 16


































































































   13   14   15   16   17