Page 74 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 74

12 gennaio 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 16 (679)
anno rotariano 2016 - 2017
Conviviale moooltooo particolare! Nouvelle cousine e Rotary
Lio Pellegrini ci spiega
Un insieme di eventi hanno fornito l’occasione al Presidente Clemente PREDA di fare una serata particolare e fuori da ogni schema.
Infatti, la chiusura stagionale della nostra sede abituale ed il ritrovarci dopo il lungo periodo delle festività natalizie ha stimolato la fantasia del Presidente che ha organizzato una “conviviale” per i soli soci presso il ristorante “Lio Pellegrini”, con il solo scopo di ritrovarci in amicizia e gustare nel contempo una cena speciale.
E’ stata una festa. Nessuna formalità rotariana (neanche il tocco della campana). Solo un ritrovato piacere di conversazione tra amici.
E’ stata comunque anche l’occasione per il titolare del ristorante per proporci un menù speciale dove i sapori di terra si sono fusi con quelli di mare. Un susseguirsi di sorprese dall’antipasto al dolce. Fantastico.
Per chi non losapesse (e penso veramente pochi) il ristorate “Lio Pellegrini” ha una tradizione culinaria ormai ben conosciuta. Il proprietario, Giuliano PELLEGRINI, si è prodigato girando tra i convenuti, a spiegare le varie portate trasformando la serata in una interessante e coinvolgente lezione di “Nouvelle Cousine”. Non per niente ha ottenuto il riconoscimento del piatto Michelin nella relativa Guida 2017. Ad esso
è stato riconosciuto la qualità ed abilità dello chef che ha saputo proporre “sapori mediterranei, di carne e di pesce, tra classico e moderno”.
La conviviale è stata un’ulteriore genialata del Presidente Clemente PREDA che ha voluto regalare ai soci una cena particolare
coordinatore Edoardo Gerbelli
per stimolare il senso di appartenenza e di amicizia (fellowship) rotariana. Il Rotary è anche questo.
E’ stata una bella idea, un bel regalo apprezzato da tutti.
Però non finisce qui l’azione stimolatrice, la fellowship. La sua evoluzione sarà il prossimo incontro con i familiari e gli amici per tutti insieme per un momento di festa con “PIZZA & BIRRA” da Mimmo mercoledì prossimo.
Alcuni potranno anche storcere il naso pensando che non si stanno rispettando i “canoni rotariani” (ma chi l’ha detto?). A questi voglio semplicemente ricordare le quattro regole della nostra associazione:
CIO CHE NOI PENSIAMO, DICIAMO O FACCIAMO:
1. risponde averità?
2. è giusto per tutti gli interessati?
3. darà vita a buona volontà e a migliori rapporti di amicizia?
4. sarà vantaggioso per tutti gli interessati?
Si fa Rotary in questo modo.
Come avrete potuto constatare (leggendo l’articolo) la serata ci ha dato la possibilità di parlare di Rotary anche se mancavano le “insegne”.
pag. 2


































































































   72   73   74   75   76