Page 4 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 4

15 giugno 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 33 (696)
anno rotariano 2016 - 2017
quindi che i gruppi si mischiassero un po'. E questa ottica il lavoro per cercare di unificare, di rendere più amalgamato il gruppo è quello di creare delle iniziative che interessino tutti. Non sarà facile, però la mia idea è quella di riuscire a lavorare in questa direzione. L’altra cosa che vorrei sottolineare è quella che ha già accennato Clemente, che riguarda la possibilità che tutti insieme possiamo fare molto di più di quello che si fa singolarmente. Il nostro Club ha una storia di iniziative importanti e di successi, e quindi dobbiamo cercare di continuare su questa strada. Negli ultimi anni ci siamo concentrati più sulle attività locali invece di quelle internazionali perchè in seguito agli anni di crisi c’è stata più una esigenza locale, quindi per me è una idea che è positiva e vorrei continuare su questa direzione. L’altra idea che ho è quella di conoscere qualche altra Associazione con cui collaborare per permettere una rotazione su questa direzione ed aiutare il più possibile il territorio. Per questo chiederò l’aiuto a tutti voi, sia per coinvolgervi, sia perchè avete la possibilità di darmi una mano. Perchè comunque c’è un Consiglio che mi aiuta però ogni socio ha anche l’onere e l’onore, oltre che di partecipare, di supportare quelle che sono le attività del proprio Club. Sia per essere coinvolto, sia perchè comunque far parte di un Club vuol dire portare qualcosa. Alcuni dicono che ci ritroviamo solo per le cene ma in realtà non è così. Quindi dimostrare che c’è la possibilità di far qualcosa e di impegnarsi è una cosa positiva e rientra nello spirito rotariano. E’ un invito a tutti per quest’anno di cercare portare qualcosa in più, portare qualcosa al proprio Club. E’ un Club che ormai ha 21 anni e quindi non è più un Club giovanissimo come all’inizio formato da giovani che volevano fare tante cose, che sono state fatte. Abbiamo ora una maturità che ci può portare a dei risultati sempre migliori.
Grazie a tutti in anticipo per la vostra disponibilità. Cerchiamo, inoltre, come Rotary , di mantenere la posizione di eccellenza e cercare di aumentare il nostro
coordinatore Edoardo Gerbelli
effettivo, pur mantenendo quella che è la nostra tradizione di valori. Cercare nella società le persone disposte ad abbracciare i nostri valori e a lavorare uniti al servizio dell’umanità.
La serata è iniziata con una manifestazione di amicizia, simpatia ed “onore alla resistenza” con l’assegnazione della PHF al nostro socio Dante SIGNORELLI che dopo aver trascorso oltre dieci anni nel RC Treviglio è con noi dalla fondazione del Club. Egli è un socio fondatore. Un grazie
da tutto il Club per il bel esempio di fedeltà. Dopo l’intervento di Marco Rossini, Clemente Preda ha detto che fino al 30 giugno lui resta Presidente e come tale corre l’obbligo ricordare a tutti i soci i prossimi appuntamenti. Giovedì prossimo saremo in Marianna per l’”apertura dei maialini”. E’ la conclusione del service a favore della Polio Plus e ha ricordato a tutti di portare il proprio maialino (anche vuoto)
pag. 4


































































































   2   3   4   5   6