Page 2 - Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
15 giugno 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 33 (696)
anno rotariano 2016 - 2017
Come ogni anno il passsaggio delle consegne rappresenta il momento più importante e forte della vita del Club.
Passaggio delle consegne da Clemente PREDA a Marco ROSSINI
In questa occasione il Presidente che “lascia” sintetizza l’operato di un anno di lavoro e di impegno; mentre il Presidente che “entra” comunica le sue speranze e i suoi propositi per migliorare e far vivere al massimo il Club.
Ebbene in questa grande occasione non servono parole extra. Basta ripercorrere i discorsi fatti dai due Presidenti. Eccoli.
Clemente PREDA Presidente a.r. 2016-2017
La mia Visione di Rotay. E vorrei riassumerlo con una parola: Fellowship.
E tradotto in italiano: amicizia, sodalita' e calore
In occasione del mio discorso durante il passaggio delle consegne dello scorso anno ho detto che mi sarei concentrato sulla fellowship vista come amicizia. Sono convinto di esserci riuscito.
Il rotary come Network di amicizie e di conoscenze. Che tramite proprio questi legami riescono a migliorare il mondo.
Non solo come service, che restano oggi una delle mission fondamentali del rotary, ma che grazie a questa rete di legami riesce a risolvere i nostri problemi quotidiani e quelli della società a cui apparteniamo.
Problematiche legate anche al nostro lavoro e alle nostre attività giornaliere. Tramite le conoscenze il Rotary può aiutare i membri a risolvere problemi di salute, di lavoro e di svago.
Grazie al Rotary ad esempio ho avuto la
coordinatore Edoardo Gerbelli
possibilità di conoscere amici che condividono con me alcune passioni sportive: Il golf, lo sci, il tennis e perfino il burraco.
Ritengo che quando Paul Harris ha fondato il Rotary non ha pensato in prima battuta ai service ma ha pensato alla possibilità che una rete di amicizie potesse accellerare la soluzione dei nostri pensieri contribuire a migliorare la nostra vita in generale.
Infatti resta vivo e profondo il principio Rotariano che cerca di coinvolgere soci che appar1engano a diverse categorie professionali.
Grazie alle varie eccellenze presenti nel Rotary abbiamo la possibilità di estendere le nostre conoscenze, di approcciare altri mondi a noi magari nemmeno immaginati, in definitiva di vivere al meglio la nostra vita. Grazie al Rotary ho avuto la possibilità di comprendere meglio le attitudini personali di ciascuno di voi.
Non vorrei essere frainteso. Il Rotary non deve e non può essere immaginato come un luogo dove vendere il proprio prodotto e nemmeno come uno status simbol, ma un luogo dove grazie alla presenza di numerose e diverse professionalità consente ai soci di migliorare la propria vita e quella delle altre persone che ci circondano.
Se penso al mio anno di presidenza ritengo di avere coinvolto numerose persone che grazie, alla loro professionalità hanno risolto man mano tutti i i quesiti o tutte le problematiche che di volta in volta ho dovuto affrontare.
In questo anno quando pensavo a qualche attività o service l'ho sempre associato a qualcuno di voi e quelli che quest'anno non sono stati coinvolti lo saranno il prossimo anno e negli anni futuri.
In ogni caso servire al di sopra ogni interesse personale.
Grazie Rotary grazie Rotary Club Bergamo Sud e grazie a tutti voi soci mi avete dato la possibilità di crescere, di migliorarmi e di divertirmi.
Un anno magico un anno fantastico.
Come mi disse un socio past president un anno indimenticabile.
Ma finisco il mio anno con gioia e nella consapevolezza di avere più amici che grazie alla loro vicinanza potranno migliorare la mia vita nel futuro.
pag. 2