Page 2 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
06 aprile 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 25 (688)
anno rotariano 2016 - 2017
Nel panorama della comunicazione, sia con mezzi tradizionali che con i media, le novità si rincorrono o si evolvono in modo frenetico.
BGYoung
Il giornale online fatto dai giovani per i giovani
Sempre presi dall’angoscia di essere “presenti” sulla scena del giornalismo e sulla istantanea comunicazione delle notizie (ora vige la regola del “real time”) le reti locali (network) cercano, sperimentano e percorrono novità. Non tutte hanno successo o trovano una naturale collocazione nel variegato panorama della comunicazione. Soprattutto si stanno testando nuove strategie per catturare un pubblico giovanile attento non solo agli eventi ludici, ma anche alla vita sociale e culturale locale.
In tutto questo formicolio di iniziative quella proposta e sostenuta da BergamoNews è la più originale ed innovativa. Essa esce dagli schemi convenzionali e canonici del giornalismo con la costituzione di un “core” totalmente gestito dai giovani che fanno un giornale online per i giovani. Un giornale che non racconta solo fatti dei giovani, ma che spazia sull’intero mondo dell’informazione proponendo ai lettori le notizie dal loro punto di vista. Anche se si trova all’interno del “cluster” di BergamoNews esso ha una sua autonomia e visibilità: si chiama BGY. Contrazione giovanile di BergamoNews Young.
Il Presidente Clemente PREDA ha così presentato i relatori della serata: “come ospiti questa sera abbiamo la redazione di Bergamo News e BG Young: La dottoressa Rosella Del Castello, Direttore del giornale, Luciana Cappelluzzo, Davide Agazzi, Stefano Magri e Luca Bassi. Io lo leggo spesso e ho trovato questa iniziativa, voluta da Bergamo News, molto
coordinatore Edoardo Gerbelli
interessante. Io questa mattina mi sono messo a leggere un articolo che riguardava i tatuaggi. Bene, ho scoperto che il tatuaggio non è una moda contemporanea, ma un’usanza antichissima. Ho compreso che il tatuaggio non è solo un segno sulla pelle per seguire una moda, ma soprattutto nell’antichità era un mezzo di comunicazione o di “timbratura” che attestava il compimento di un impegno o di un viaggio. Tutto questo l’ho appreso, come detto, leggendo questo articolo scritto da questo ragazzo per BGY. Questa è la dimostrazione che gli argomenti trattati da questa giovane redazione possono catturare l’attenzione anche di lettori di tutte le età.”
Il Presidente ha poi invitato Antonio Di Marco a raccontarci come è nata l’idea a BergamoNews di intraprendere questa avventura.
Di Marco ha ben chiarito la differenza tra un giornale digitale ed un giornale tradizionale stampato “e soprattutto l’esigenza nel verificare e riportare la notizia in tempi brevissimi. Per fare ciò occorre però avere un significativo numero di corrispondenti distribuiti su tutto il territorio bergamasco. Ecco che è nata l’idea di organizzare un evento – Bgnews Academy – che raccogliesse un numero significativo di persone disposte a “fare la cronaca” locale. La risposta è stata più che entusiasta e la prima edizione ha visto la partecipazione di circa trenta persone delle quali ben ventisette avevano un’età compresa tra i 20 ed i 25 anni.
Da questa iniziativa è scaturita l’idea di costituire una redazione formata da
pag. 2