Page 4 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 4
30 marzo 2017 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 24 (687) anno rotariano 2016 - 2017 coordinatore Edoardo Gerbelli
Durante le nostre conviviali e soprattutto quando ci troviamo per valutare lo stato di avanzamento dei nostri progetti diversi soci mi pongono costantemente una domanda che io cerco di dare una risposta. Però mi convinco sempre più che la mia risposta è incompleta, poco convincente o non ben documentata, per cui mi sono proposto di trovare delle risposte più articolate, documentate ed attuali a questa domanda: PERCHE’ VERSARE LA QUOTA AL ROTARY INTERNATIONAL E CHE NE FA?
Ecco
7 cose da sapere sulle quote pro-capite
Quanto costa la tua quota di partecipazione annuale da pagare al tuo club? La risposta la conosci, mentre la quota annuale pro- capite di partecipazione al RI potrebbe non essere chiara.
Molti Rotariani sanno che una parte delle loro quote di partecipazione finanziano le spese di club e distretto, e le operazioni del Rotary in tutto il mondo. Ma sono in pochi a conoscere i dettagli. Le quote pro-capite sono molto importanti, perché rappresentano la fonte principale delle entrate per finanziare le iniziative di servizio più gradite dai Rotariani.
Insieme al Rapporto annuale del Rotary, e dopo l'approvazione dell'aumento di 1 dollaro USA per le quote pro-capite, approvato dal Consiglio di Legislazione del 2013, desideriamo rispondere ad alcune delle domande più frequenti sull'uso dei fondi raccolti.
Quale percentuale della quota pro-capite finisce al RI?
Al momento, le quote pro-capite di partecipazione al RI sono 53 dollari USA. A seconda di dove vivi, questo euivale da 4 a 14 percento del totale delle tue quote di partecipazione. Il resto della tua quota di partecipazione copre le spese di club e
distretto, i pasti e l'abbonamento alla rivista The Rotarian o alla tua rivista regionale.
Quali sono le ragioni per l'aumento delle quote?
Il Consiglio centrale del RI ha proposto l'aumento in base a una previsione finanziaria quinquennale che prevedeva le spese del Rotary avrebbero superato le entrate di 9 milioni di dollari USA nel 2018, se non vi fossero stati aumenti delle quote. Nonostante l'aumento, è previsto comunque un deficit, ma con margini inferiori. Senza l'aumento, il risultato sarebbe stato un calo del Fondo generale di surplus sotto il livello richiesto dallo Statuto del Rotary.
Perché aumentare le quote invece di tagliare le spese?
Questa è una questione scottante, non solo per il Rotary ma per tutta la comunità filantropica. Infatti, i tre più importanti enti di beneficenza degli Stati Uniti hanno ammesso pubblicamente che le organizzazioni non profit non andrebbero giudicate solo per la loro parsimonia. L'impatto è anche un fattore importante. Tagli significativi alle spese potrebbero tradursi in abbassamento di servizi per Rotariani, club e distretti, riducendo di
pag. 4