Page 2 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
24 novembre 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 12 (675)
anno rotariano 2016-2017
Come si sta evolvendo l’editoria e come viene gestito un giornale sono gli argomenti affrontati, ognuno per la propria specifica professione, da Massimo CINCERA ed Alberto CERESOLI
GESTIRE UN GIORNALE
“L’ECO DI BERGAMO SPECCHIO E CUORE DEL SUO TERRITORIO”
Sappiamo bene che i problemi dell’editoria italiana sono da anni dibattuti a tutti i livelli e in tutte le sedi istituzionali. Fin’ora non si è trovato la loro soluzione anche se tutti gli operatori del settore (dai giornali ai libri) ne hanno sperimentate diverse.
Gli sforzi in termini di innovazione culturale e tecnologica oltre che economica sono stati notevoli, però non hanno risolto lo stato cronico di incertezza e della loro sopravvivenza. Sono costantemente alle prese con la fidelizzazione, al mantenimento ed acquisizione di utenti per garantire un servizio efficiente, affidabile e costante nel tempo.
coordinatore: Edoardo Gerbelli
Di tutti questi problemi ce ne ha diffusamente parlato il dott. Massimo CINCERA,amministratore delegato di SeSaB la società che gestisce le maggiori testate giornalistiche della fascia pedemontana della nostra regione: L’Eco di Bergamo, La Provincia di Como, La Provincia di Lecco e La Provincia di Varese.
Massimo CINCERA, nonostante la sua giovane età, ha una lunga esperienza nel campo imprenditoriale. Inizia la sua attività professionale in KPMG, dove dal 1988 al 2000 matura una significativa esperienza, lavorando a contatto con importanti realtà industriali e creditizie tra cui: Dalmine, Brembo, Gewiss, Italcementi, Miro Radici e Credito Bergamasco.
Nel 2000 passa in Dalmine con il ruolo di Direttore Amministrazione-Finanza e Pianificazione strategica dell'Area Europa (Italia, Olanda, Francia, Inghilterra, Germania, Spagna).
Dal 2003 ricopre la carica di Amministratore Delegato del Gruppo S.E.S.A.A.B. Dal 2006 è Consigliere di Amministrazione di ANSA.
Ricopre numerose cariche tra le quali quella di Presidente della Fondazione "Opera Diocesana Patronato San Vincenzo" e di Consigliere della Fondazione "Don Andrea Spada".
Dal 6 luglio 2016 ricopre la carica di Vice Presidente di FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), insieme a quella di Presidente dei quotidiani locali. Cariche che aveva già ricoperto in passato.
Questa sua managerialità l’ha trasferita nel settore dell’editoria raggiungendo risultati significativi (dall’accorpamento di diverse testate locali alla razionalizzazione della stampa dei quotidiani).
Nella sua breve ma interessante esposizione CINCERA ci ha spiegato come si sta evolvendo l’editoria nel mondo e nelle realtà locali. Ha portato l’esempio dell’imprenditore Murdoch il quale ha investito parecchio nell’editoria con l’acquisizione di diverse testate giornalistiche. Come pure, in Italia, l’imprenditore Cairo ha acquisito il Gruppo RCS che gestisce il
2