Page 9 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 9
20 ottobre 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 09 (672) anno rotariano 2016-2017 coordinatore: Edoardo Gerbelli
15. L’iscrizione al premio e la sottoscrizione della lettera di manleva vale come liberatoria per la diffusione del cortometraggio che rimane di proprietà della scuola e utilizzato per scopi didattici.
LO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO PREVEDE NELL’ORDINE
1. La scelta delle Scuole partecipanti. Verranno individuate dai Rotary Club quelle Scuole che vogliono aderire e seguire corsi e lezioni cinematografiche di primo livello sul linguaggio del cinema.
2. Gli studenti interessati parteciperanno ad un primo incontro “GAVIOLI-DAY” con esperti del settore messi a disposizione del Rotary Club sponsor.
3. Presentazione dell’iniziativa e del tema dell’anno.
4. Siprocederàallastesuradelsoggettocinematograficosecondoiltemaprescelto,allalettura
in classe dei soggetti e alla scelta del soggetto migliore, alla stesura della sceneggiatura e
successivamente alla stesura della “story board” previa verifica della sua fattibilità.
5. Realizzazione del cortometraggio da parte della equipe (eventuale possibilità di supporto
esterno per ripresa e montaggio nel caso in cui la scuola non abbia adeguata attrezzatura )
6. IpartecipantialconcorsopotrannoaveredeicreditiformatividapartedellaScuola,seda
essa previsti
SCADENZE
9 NOVEMBRE 2016
I Rotary Club partecipanti, con le scuole aderenti al progetto, devono inviare l’iscrizione entro il 9 novembre 2016 per poter partecipare al GAVIOLI-DAY di sabato12 novembre
12 NOVEMBRE 2016. “G-DAY – GIORNATA DI FORMAZIONE- (luogo da definirsi)) Giornata di formazione cinematografica, con fornitura del materiale didattico necessario, durante la quale verranno illustrati i vari momenti della “costruzione” del filmato all’interno del Laboratorio Cinematografico di classe. Saranno inoltre presentati i contenuti per lo sviluppo del tema dell’anno “Qui comincia l’avventura”.
15 DICEMBRE 2016
La conferma delle scuole partecipanti dovrà avvenire entro il 15 dicembre 2016
8 MAGGIO 2017
I corti in DVD dovranno pervenire alla sede distrettuale entro l’8 maggio 2017. Le scuole produrranno i loro corti grazie alla sponsorizzazione e alla formazione degli studenti da parte dei Rotary Club.
QUOTA ISCRIZIONE
La partecipazione delle scuole al premio è subordinata al versamento da parte del Club padrino della quota d’iscrizione pari a 600 € da versare entro il 31 gennaio 2017 Tale quota servirà alla copertura delle spese di sponsorizzazione, per l’eventuale produzione del
corto, per le spese generali della manifestazione e della serata evento. Per l’iscrizione va compilato integralmente la scheda allegata
PREMIAZIONE
I corti in concorso saranno giudicati e premiati da una Giuria ufficiale, composta da rotariani e da professionisti del cinema, il cui giudizio sarà insindacabile. La proiezione e premiazione avverrà in data da definire nel mese di giugno. A tempo debito i partecipanti al Premio verranno informati circa luogo e data esatta.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALLA NOSTRA REFERENTE PER L’AZIONE GIOVANILE: MARIA GRAZIA ARDITI
9