Page 11 - Bollettino Rotary Club Bergamo Sud
P. 11

20 ottobre 2016 anno rotariano 2016-2017
Rotary Club Bergamo Sud
Bollettino n. 09 (672) coordinatore: Edoardo Gerbelli
GRUPPO OROBICO 1 AG Nicoletta SILVESTRI
RC BERGAMO
Gita a Monza dal “Duomo alla Reggia”
Il nostro Club organizza, per venerdì 11 novembre 2016, con partenza alle ore 14,00 da Via Zelasco, accompagnati dal prof. Villa, un pomeriggio culturale per la visita al Museo e Tesoro del Duomo di Monza e Villa Reale. Seguirà cena presso il Ristorante Morlacchi di Bottanuco. Costo 90,00 € circa a persona. Si raccomanda sollecita prenotazione in segreteria entro e non oltre il 26 ottobre p.v.
Assemblea annuale
Il giorno 14 novembre p.v. il nostro Club si riunirà in Assemblea per la nomina del Presidente per l'anno rotariano 2018/2019 e dei membri del Consiglio Direttivo per l'anno 2017/2018 e approvazione bilancio consuntivo anno rotariano 2015/2016.
BergamoScienza in Banca d’Italia: “La banconota delle idee”
Il dott. Gangone propone una visita presso la filiale della Banca d’Italia, riservata alla mostra interattiva multimediale, mediante un percorso virtuale mirato alla scoperta del mondo del contante, delle peculiarità delle banconote della serie “Europa” e dei più evoluti presidi anticontraffazione. Si potrà prendere visione, in anteprima, della nuova banconota di 50 euro.
La giornata riservataci è venerdì 28 ottobre dalle ore 19.00. Prenotazione obbligatoria in segreteria
RC BERGAMO NORD
Elisabetta: una regina senza segreti.
Martedì, 25. Ottobre 2016, 08:00pm
Serata dedicata alla Regina Elisabetta. Ce ne parlerà il giornalista Mino Carrara, Socio del RC Treviglio e P. B.sca.
?Elizabeth Alexandra Mary, la futura Elisabetta II, nasceva 90 anni fa, primogenita del principe Albert (poi re Giorgio VI) e della duchessa di York Elizabeth Bowes- Lyon.
Questo è solo il dato storico di partenza per il nostro amico Mino Carrara, grande ed appassionato conoscitore della vita della regina della quale ci racconterà, oltre ad alcuni passaggi storici importanti, tantissime notizie note e meno note che vanno dal suo impegno di volontaria nell'ultimo scorcio della seconda guerra mondiale, al suo attaccamento ai cani corgi, senza trascurare il suo senso del dovere, la classe e la disciplina con le quali ha esercitato il suo compito di regnante.
Insomma, una serata ..... regale estesa a familiari ed amici.
Luogo : Ristorante L'Antica Perosa
Conviviale sospesa per festività.
Martedì, 1. Novembre 2016, 08:00pm
Commemorazione dei Defunti
Martedì, 8. Novembre 2016, 08:00pm
Come tutti gli anni in occasione di questa ricorrenza ricorderemo i nostri Soci defunti.
Luogo : Ristorante l'Antica Perosa
RC BERGAMO OVEST
Da Sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre: con coniugi e amici viaggio in Germania a Hemmingem per la cerimonia di consegna della “Croce al merito” al nostro socio Alberto Barzanò.
Lunedì 31 ottobre: Incontro sospeso – 5° lunedì del mese.
Lunedì 7 novembre: ore 18:30 in sede Consiglio direttivo. A seguire ore 20,00 per soli soci “Parliamo tra NOI”, 1^ riunioni delle Commissioni.
Lunedì 14 novembre: ore 19,15 “Santa Messa per i nostri Soci Defunti” presso la Chiesa Prepositurale di Santa Maria Immacolata delle Grazie, celebrante Mons. Valentino Ottolini. Ore 20:00 con coniugi e amici in sede, “Rotaract Club Bergamo”. Relazione della Presidente Laura Finazzi.
Lunedì 21 novembre: ore 20,00 per soli soci, in sede “Assemblea generale - elezione Consiglio Direttivo 2017-2018 e Presidente 2018-2019”. A seguire “L’Alfabetizzazione”, relatore il socio Renato Cortinovis.
RC BERGAMO CITTA' ALTA
VisitBergamo e Franciacorta
27 ottobre 2016
Alle ore 20,00, alla Taverna del Colleoni, parleremo di 'VisitBergamo e Franciacorta: il segreto di una efficace promozione turistica integrata'.
Avremo ospite l' ing. Filippo Stefanelli, partner NTW (New Target Web), accompagnato dal co-fondatore ing. Carlo Pedrali.
Serata aperta a familiari e amici
Sta accadendo a Bergamo: Dostoevskij inedito
03 novembre 2016
Alle ore 20,00, alla Taverna del Colleoni, 'Sta accadendo a Bergamo: Dostoevskij inedito' in anteprima mondiale. Quante competenze occorrono perchè un manoscritto diventi libro ?
Ne parleremo con Nicola Baudo, Edizioni Lemma Press.
GRUPPO OROBICO 2 AG Umberto ROMANO
RC TREVIGLIO BASSA PIANURA BERGAMASCA
RC SARNICO E VALLE CAVALLINA
RC CITTA' DI CLUSONE
RC ROMANO DI LOMBARDIA
RC DALMINE CENTENARIO
NB – per maggiori informazioni sull’attività dei Club Orobici cliccate sul relativo nome
11


































































































   9   10   11   12   13