Page 4 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 4
13 ottobre 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 08 (671) anno rotariano 2016-2017 coordinatore: Edoardo Gerbelli
realizzazione del progetto. Bergamo Convention Bureau nasce dall’esperienza congiunta del Centro Congressi Giovanni XXIII e dell’Ente Fiera Promoberg ed ha l’obiettivo di promuovere Bergamo città e provincia proponendosi come interlocutore unico garante della qualità dei servizi congressuali locali. Settore di riferimento: Mice (meeting, incentive, conference, event).
2009-2015 Direzione e membro del Consiglio di amministrazione.
Direzione dell’associazione che si occupa di promuovere Bergamo in Italia e all’estero nel settore di riferimento: pianificazione attività, gestione risorse, rapporti territoriali, ecc..
Webbergate Plus S.r.l.
Sviluppo applicativi per il web, mobile e phone. 2013-2015 Membro del consiglio di amministrazione
Centro Congressi Giovanni XXIII Bergamo
Il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo ha sede nello storico Palazzo Rezzara in centro città e da oltre 20 anni rappresenta nel territorio la sede ideale per eventi, convegni, meeting aziendali. Il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo oltre ad ospitare eventi promossi da terzi si occupa di gestire eventi diretti gestendo la segreteria organizzativa e la comunicazione. Il Centro Congressi è provider ECM (Educazione Continua in Medicina) per il Ministero della Salute. dal 2008 Direzione generale Direzione generale e coordinamento responsabili interni aree amministrativa, commerciale, marketing, logistica, controllo gestione, ecc..
Bergamo Festival FARE LA PACE
Bergamo Festival FARE LA PACE è un festival culturale che indaga e approfondisce il valore della pace, nodo nevralgico del nostro tempo. La formula della rassegna culturale negli ultimi tre anni si è trasformata adeguandosi alle necessità del presente e dell’attualità, dedicandosi ai temi dei processi di pacificazione, circoscrivendo meglio il proprio perimetro di azione, grazie anche alle particolari sensibilità della città di Bergamo per una partecipazione diretta alla costruzione umana del mondo. Soci dell’associazione sono Ente Fiera Promoberg, Gruppo Sesaab, Centro Congressi Giovanni XXIII. Il festival è promosso dall’Ufficio Cultura della Diocesi di Bergamo e dalla Fondazione Adriano Bernareggi.
dal 2010
Direzione generale. Direzione generale del festival (progettazione, coordinamento e organizzazione)
Master in marketing e internazionalizzazione Università degli Studi di Bergamo
dal 2013 Docente di marketing territoriale e degli eventi.
Plus & Plus S.r.l.
Attività di consulenza marketing e comunicazione: piani di marketing strategico, progetti di marketing territoriale, ricerche e analisi di mercato, check up aziendali, analisi di customer satisfaction,
internet marketing e media (PPC Management, SEO Advantages of Blogging, Online Reputation Management), product placement, lancio di nuovi prodotti, gestione delle politiche di Brand, piani di comunicazione, media relation.
dal 2010
Amministratore e consulente aziendale.
Fondazione Adriano Bernareggi
La Fondazione “Adriano Bernareggi” è uno degli strumenti pastorali della diocesi di Bergamo, gestisce il Museo Diocesano di via Pignolo (Bg) e il Museo della Cattedrale in Piazza Vecchia (Bg). Si occupa di progettazione culturale, organizzazione di mostre, convegni, eventi e progetti di didattica.
dal 2015
Responsabile di gestione. Coordinamento e ottimizzazione di tutte le attività progettuali, gestionali e di marketing e comunicazione.
4