Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

08 ottobre 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 04 (667) anno rotariano 2016-2017 coordinatore: Edoardo Gerbelli
dobbiamo crescere anche noi. Ed è importante tenere a mente che non intendiamo crescere solo per vantarci del fatto che il Rotary ha 1.2 o 1.3 o 1.4 milioni di soci. Noi cerchiamo di crescere per poter fare di più, e assicurare così il nostro futuro. Ciò significa nuovi soci, più giovani, più attivi. Che d'altro canto significa andare incontro alle nuove tecnologie, sprona a pensare in modo più flessibile con riferimento ai club, alla loro amministrazione, e anche trovare nuovi linguaggi e modi per fare business”.
E sempre di competizione si parla dopo cena, appunto con Daniele Bosio: liceo classico in seminario, poi il diploma ISEF, quindi la laurea magistrale in scienze motorie e di lì in poi un successo professionale dopo l’altro. Preparatore atletico dell’Albino Leffe e di altre squadre di Calcio, dello ski college di Clusone, per lo sci club radici, tanto per rimanere a casa, per i golf club Albenza e Franciacorta e per la nazionale italiana di snowboard.
Tra tanti impegni quello a cui tiene di più è il suo centro “smuoviti”, fulcro di un’attività di preparazione atletica che, ci racconta, è più di testa che forse di fisico.
Volontà, attitudine al cambiamento e agli stimoli, costanza, sono i punti cardine di una preparazione fisica che risponde al vecchio detto latino “mens sana in corpore sano” e viceversa. E’ così che ci spiega che l’atleta migliore non è quello che su una serie di salti fa quello più alto, ma quello che ha una media alta e costante di risultati, e che fa tesoro dei propri fallimenti e défaillance studiando il modo in cui superarli con autocritica e grande lavoro su di sé.
Il tempo fugge veloce, le domande dei soci sono moltissime, dalla preparazione atletica dei ragazzi, allo spirito con cui affrontare la competizione. Alcuni soci ironizzano sul sollevamento pesi domestico “del telecomando” (!) dimostrando grande prontezza di spirito, oltre che fisica, sino a quando alle 23.30 Clemente solleva il braccio: non per fare ginnastica, ci mancherebbe, ma per guardare l’orologio e mandare tutti a casa d’imperio.
(Paola BRAMBILLA)
IL LIBRO DEL VENTENNALE
E’ arrivato libro celebra9vo del 20° anniversario di cos9tuzione del Club e verrà distribuito a chi si è prenotato nelle prossime conviviali. (chi lo desidera lo possiamo spedire a mezzo corriere con addebito delle spese)
Potete scaricare una copia eBook dal seguen9 link:
3


































































































   1   2   3   4   5