Page 6 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 6

12 maggio 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 29 (659) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
Caro Marco
Avrei invitato te ed i soci a questo incontro in occasione della cena di giovedì; visto il posticipo ti chiedo la cortesia di divulgare a chi interessato. Sono convinta sia un progetto entusiasmante per Rotary.
Grazie
A presto
Milena Lazzaroni
Gentilissimi
Amici della Pediatria dal 1990 lavora, a sussidio ed integrazione dell'Ente Ospedaliero; il nostro impegno quotidiano fatto di passione ed attenzione nei confronti dei bambini ricoverati è supportato dalla vicinanza e dalla fiducia di tanti amici che, decidono di sostenere e condividere i nostri progetti a favore dell'infanzia ospedalizzata ed il supporto ai loro famigliari.
La nostra mission ha come scopo di permettere che l'esperienza del ricovero non sia una parentesi da dimenticare, ma che possa offrire ad ogni bambino malato l'opportunità di essere sereno, di sorridere, di giocare, di avvertire intorno a sé e alla sua famiglia calore, affetto, comprensione e partecipazione, promuovendo attività che sapranno regalare normalità e serenità utili al percorso di cura e di crescita, alleggerendo l'ansia e lo sconforto della malattia, riscoprendo un valore diverso del tempo.
I nostri progetti continuano e per l'anno 2016 vorremmo porre l'attenzione sostenendo diversi progetti a favore dei genitori dei bambini ricoverati.
Vorremmo portare alla Sua attenzione, sensibile ed artistica, alla realizzazione di un'opera d'arte denominata "Abbraccio intensivo" che andrebbe ad impreziosire e arredare i corridoi della terapia intensiva pediatrica, dove spesso i ns genitori sostano nell'attesa di poter entrare in reparto per stare con i propri figli oppure in attesa di incontrare i sanitari per avere informazioni sull'andamento del percorso di cura.
Attualmente il corridoio è dipinto di bianco, sono state predisposte delle sedie perchè le salette adibite all'attesa sono lontane ed i parenti sono spesso posizionati in piedi fuori dalle terapie in attesa...
Rendere questo spazio più accogliente attraverso la realizzazione di opere d'arte sarà sicuramente come dare un abbraccio ed un'attenzione in più.
Sono certa che conosciate bene il potere ed i benefici che l'arte dona e sarei onorata di avervi tra i sostenitori di questo progetto;
non avreste l'opera nelle vs case, ma sono certa sarete lieti di sapere di aver così contribuito a dare un abbraccio alle mamme ed ai papà come voi che si trovano a trascorrere del tempo...in attesa...di riabbracciare i propri figli.
Sarò lieta di incontrarVi insieme al direttore artistico ed il curatore che seguono il progetto arte in ospedale, per una presentazione di tutto il progetto con una specifica attenzione all'opera ABBRACCIO INTENSIVO il giorno 16 maggio p.v. alle ore 18.30 presso un'aula del piano 0 della torre 7; all'incontro sarà presente anche l'artista contemporaneo Francesco Semiti da New York.
Certa di potervi incontrare personalmente e coinvolgere in questo bellissimo progetto a favore dei ns genitori, attendo con piacere le Vs. conferme di partecipazione.
Grazie
Un caro ed affettuoso saluto
Milena Lazzaroni Presidente tel. 320/6524792
6


































































































   4   5   6   7   8