Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

12 maggio 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 29 (659)
anno rotariano 2015-2016
Carlo Giorgio PEDERCINI, del RC Salò e Desenzano del Garda nonché PG del Distretto 2050 (2009- 2010), ingegnere che per vocazione però segue services sanitari come quello che questa sera ci viene proposto.
L'acronimo PASS significa “Progetto Andrologico di Screening per Studenti” che sintetizza bene lo scopo che si prefigge tale progetto.
Il progetto nasce da una constatazione dello stato di fatto che si è venuto a generare dopo l’abolizione della ferma militare obbligatoria dal 2005.
Infatti, dopo tale data i giovani non hanno più avuto un controllo preventivo andrologico. Ciò provoca una mancanza preventiva o di cura immediata per tutte le disfunzioni legate alla sfera sessuale maschile.
“Perchè la prevenzione in età adolescenziale?” si chiede PEDERCINI e continua “ venendo a mancare il filtro rappresentato dalla visita di leva, dove il 45% dei giovani presentava una o più patologie andrologiche che potevano in varia misura interferire negativamente con una normale attività sessuale e riproduttiva, si è constatato che non si sono attivate azioni di surroga per questa prevenzione”.
Il progetto si propone di effettuare un’azione preventiva in duplice modo: informazione – dialogo – educazione (la cosiddetta prevenzione primaria) che evita la malattia; la visita preventiva (prevenzione secondaria) che permette una diagnosi precoce di eventuali malattie.
Ha poi illustrato i risultati PASS 2009-2014 su una popolazione di 1910 studenti ed il risultato dimostra che questo progetto è un ottimo service.
“TEDxBergamo 2016”
relatori: Razvan Popescu e Cinzia Xodo
responsabile: Edoardo Gerbelli
Da questo screening è emerso che il 42% degli studenti che hanno eseguito la visita andrologica (circa 970) avevano una patologia andrologica. Da qui la necessità di avviarli su un percorso di guarigione e/o risoluzione delle problematiche connesse alla malattia diagnosticata.
E’ sicuramente un progetto da approfondire per il nostro Club in modo da verificare la sua possibile attuazione anche per noi.
Prima di introdurre gli altri relatori della serata il Presidente ha dato la parola all’Assistente del Governatore Ugo BOTTI per esprimere il suo ringraziamento al Club che in questi tre anni del suo mandato ha sempre condiviso ogni sua iniziativa.
Il suo saluto è stato un caloroso ed appassionato “passaggio delle consegne” con Nicoletta SILVESTRI (nostra socia) che sarà la futura Assistente del Governatore per il triennio 2016-2019 e con i Presidenti che hanno condiviso con lui questa avventura rotariana: CATTANEO, FERRETTI, GHISALBERTI. Ha quindi elogiato il Club dicendo che esso è l’espressione più “vera” del Rotary dove la fellowship e la volontà a “servire l’umanità” è una caratteristica che lo distingue.
Il Presidente GHISALBERTI ha voluto rimarcare che la sintonia che si è attuata tra lui ed il Club è frutto della sua grande umanità e capacità di raccogliere i momenti che uniscono i Club e che ha valorizzato l’impegno dei vari Presidenti che lo hanno accompagnato in questo percorso.
GRAZIE UGO.
(apri presentazione in pdf)
(apri presentazione in pptx)
La seconda parte della conviviale ha visto come protagonisti i relatori Razvan POPESCU e Cinzia XODO che ci hanno spiegato cos’è questa organizzazione denominata “TEDx” ed illustrato i prossimi eventi a Bergamo.
Il TED (acronimo di Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione no profit che organizza eventi multidisciplinari con l’obiettivo di far incontrare le menti e le idee più innovative del pensiero locale e globale in un solo luogo.
La sua mission: “ideas worth spreading” diffondere idee di valore, poiché le idee hanno il potere di cambiare il comportamento e la vita delle persone e
3


































































































   1   2   3   4   5