Page 10 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 10

16 aprile 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 26 (656) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
Scartabellando tra i vecchi bollettini del Club mi sono imbattuto in questa bella riflessione del Past President Beppe Stefanelli pubblicata sul bollettino n. 317 del 9 febbraio 2006.
Aspetto i vostri commenti!
Riflessione del Presidente
Dopo circa sei mesi di Presidenza mi sono fatto una certa idea di alcuni comportamenti ricorrenti da parte dei soci. Comportamenti che sono comuni un po’ a tutti i club e non solo al nostro. Ve li elenco alla rinfusa senza etichettarli in “positivi” o “negativi”. A ciascuno, se ne avrà voglia, lo sforzo di capire se sono “suoi” e se sono da eliminare o da mantenere e trasmettere agli altri. Buon divertimento!
Conosco un Socio che:
• non dimentica il distintivo nell’altra giacca;
• non partecipa regolarmente alle riunioni, o non avvisa quando è assente alle riunioni;
• è sempre troppo impegnato per assumere incarichi. E poi .... è più facile criticare che realizzare;
• sente come importante e doveroso frequentare il Club. L’amicizia ha come presupposto la conoscenza: se non frequenti è impossibile dar vita a quelle amicizie che sono lo scopo primario del Rotary;
• è prudente nel giudizio sui Soci: fino a prova contraria essi meritano una presunzione di buona fede
• è puntuale nel pagamento delle quote semestrali;
• evita di lamentarsi del Club, specie con estranei: il Rotary è ciò che noi contribuiamo a
creare;
• si offende se non è membro del Consiglio Direttivo, e, se ne fa parte, non partecipa alle riunioni oppure si astiene dal dare suggerimenti;
• legge la stampa rotariana e si aggiorna sulle attività del R.I.;
• se presenta un candidato al Club o esprime il parere sul candidato è, obbiettivo: pensa
all’interesse del Club;
• fa solo lo stretto indispensabile ma, quando gli altri Soci si riuniscono per proporre nuove attività o progetti e offrono il loro tempo senza secondi fini, si lamenta che il Club è diretto da una “cricca”
• non interviene mai nei dibattiti e non presenta mai relatori;
• alle riunioni arriva sempre in ritardo e va via sempre in anticipo .................................
10


































































































   8   9   10   11   12