Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

10 marzo 2016 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2015-2016
La vitalità di un Club si verifica nei dibattiti interni dove ogni socio è protagonista decisivo nelle scelte che si vanno a deliberare
“ASSEMBLEA DEL CLUB”
Prima di entrare direttamente nel nocciolo della discussione il Presidente Marco GHISALBERTI ha voluto illustrare due progetti promossi dal Club che hanno avuto luogo in questi giorni.
A tal proposito ha prima dato la parola a Paola BRAMBILLA (Responsabile della
Commissione Progetti) affinché
relazionasse sul primo evento che
si è svolto presso l’Università di
Bergamo martedì 8 marzo: la
presentazione della traduzione
del libro “Pedagogia Nera” a cura
di Paolo PERTICARI
dell’Università di Bergamo.
Questo lavoro si inquadra nel
nostro progetto triennale
dedicato al “Centro del Bambino
e della Famiglia”. Tale progetto è
strutturato su tre fasi. La prima
fase ha lo scopo di formare una
bibliografia di base specializzata
su indagini identiche che
analizzano i maltrattamenti o le
metodologie educative coercitive
sui minori.
La traduzione è un’opera
importante e basilare per lo
studio comportamentale degli
adulti nell’educare i minori.
“Primo step del nostro progetto.”
ha continuato Paola BRAMBILLA
“Si tratta di una sorta di “bibbia”
della pedagogia nera, quella
branca della pedagogia che si occupa degli aspetti bui, dannosi e violenti di molti dei metodi e pregiudizi educativi anche moderni, per la prima volta tradotta in
Bollettino n. 23 (653) responsabile: Edoardo Gerbelli
I NOSTRI LINK
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
** * * * **
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino. Responsabile del Bollettino
You Tube
IL TEMA ROTARIANO MARZO
“Mese dell’ACQUA E STRUTTURE IGIENICO - SANITARIE”
La serata è stata dedicata alla discussione di due
argomenti emersi recentemente e relativi alla
localizzazione della sede ed il problema connesso della
disponibilità di un parcheggio.
2


































































































   1   2   3   4   5