Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

11 febbraio 2016 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 20 (650) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
effettuare operazioni (naturalmente illegali) utilizzando l’accesso sottratto. Sembra un problema degli altri, ma attenzione, lo sapevate che il 2% delle mail di phishing raggiungono il loro risultato?
L’esempio più comune è la ricerca delle credenziali di accesso a conti correnti, infatti vi sarà capitato di trovare nella propria casella email false comunicazioni nomebanca@banca.it. Non dimentichiamo che nessuna banca o istituto vi chiederebbe mai i codici personali attraverso una richiesta via e-mail. Mai. Le banche contattano i loro clienti direttamente, in particolare modo per queste operazioni riservate.
Quello che può generare disorientamento nell'utente che riceve questi messaggi è la apparente autenticità dell'azienda che richiede i dati. Nel tempo gli sciacalli del web hanno affinato le loro armi: grafica accattivante, loghi ufficiali di aziende e istituzioni, messaggi efficaci e scritti non spesso in buon italiano. Negli ultimi tempi inoltre i truffatori hanno perfezionato il loro metodo di "pesca": per essere più credibili hanno dato l'assalto elettronico utilizzando come mittente il nome di banche che non erano state mai utilizzate prima.
Alvise BIFFI ha anche parlato di hackers e di quanto i loro attacchi possano essere distruttivi per le aziende (caso Sony ed Hacking team). Ma a questo punto cosa possiamo fare per difenderci da tutto questo? La scelta più sicura sembrerebbe quella di riscoprire il fascino della carta e della stilo, però potrebbe essere sufficiente un po’ più di preparazione, poi magari ingaggiare l’azienda di Alvise per testare che i nostri sistemi informatici siano al sicuro.
Dopo un vivace ed interessante dibattito, Il Presidente con il classico colpo di campana ha chiuso la serata rinnovando l’invito a partecipare venerdì 26 al Concerto Grosso edizione 2016.
(Dario LA FERLA)
Alvise Biffi, classe 1978,
oggi è Amministratore di
Secure Network Srl
(www.securenetwork.it) e
di 18Months Srl
(www.18months.it), due
aziende di cui è anche co-
fondatore. Secure Network è un’azienda italiana con sede a Milano e Londra specializzata nella consulenza, fornitura di servizi e formazione per la sicurezza informatica; 18Months è una start up innovativa che ha realizzato il software 18Tickets, innovativa soluzione Cloud based di Ticketing e Gestione per il settore Cinema e Musei. Biffi è anche socio di Double-You S.r.l. (http://www.double-you.it) startup specializzata in strumenti innovativi di welfare aziendale.
Biffi è Laureato in Economia Aziendale presso l'Università Bocconi e durante il periodo universitario è stato presidente dell’associazione studentesca JEME BOCCONI, la Junior Enterprise dell’ateneo (www.jeme.it). Biffi opera professionalmente nell’ambito della consulenza strategica dal 1999, principalmente nel settore ICT, e nel corso degli anni oltre alle sue aziende ha curato l’avviamento commerciale per diverse start up della scena milanese.
Dal 2005, inoltre, Alvise Biffi è entrato a fare parte in modo attivo di Assolombarda (L’associazione territoriale di Milano Lodi Monza e Brianza del sistema Confindustria), ricoprendo nel corso degli anni diversi incarichi in associazione tra cui Presidente della zona Nord di Assolombarda e Presidente del gruppo Giovani Imprenditori. Oggi è
Presidente Piccola Industria di Assolombarda, Vice Presidente Assolombarda e Vice Presidente Piccola Industria Confindustria a livello nazionale, con deleghe legate ai temi Startup, Re-Startup e Semplificazione, oltre all’incarico di rinnovare i servizi alle imprese di Assolombarda.
Dal 2012 Biffi è anche consigliere della Camera di Commercio di Milano in rappresentanza dell’industria dei Servizi e dal 2015 è consigliere di Italia Startup. Nel 2010 Biffi ha ricevuto la medaglia d’oro Cassa Rurale di Treviglio per l’impegno nello sviluppo dell’imprenditoria giovanile sul territorio.
Il 7 dicembre 2011 il sindaco di Milano Giuliano Pisapia gli ha conferito l’attestato di benemerenza civica “Ambrogino d’oro” per il lavoro svolto nella diffusione della cultura d’impresa e le iniziative in favore dello sviluppo economico e sociale, in particolare per i giovani, svolti per il territorio come Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Milano.
Il 28 febbraio 2014 il sindaco di Treviglio Giuseppe Pezzoni gli ha conferito l’attestato di benemerenza civica “San Martino d’oro” per i risultati professionali raggiunti e soprattutto per l’impegno in ambito associativo, testimoniando come la città sia vicina ai concittadini (Biffi è nato e vive a Treviglio) che si impegnano nella libera iniziativa volta allo sviluppo della collettività. Nel tempo libero Biffi è appassionato di Harley Davidson, ama i viaggi (non solo in moto), gli piace andare a teatro, in particolare per Opera e Balletto, ed è da sempre uno sportivo appassionato in particolare di: nuoto, sci, volley, tennis e golf.
3


































































































   1   2   3   4   5