Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2
8 ottobre 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2015-2016
La scuola non può che essere grata all’attenzione che il Rotary riserva agli aspetti che attengono alla formazione dei giovani, attraverso la messa a disposizione di risorse umane e materiali altamente qualificate.
PREMIO GAVIOLI
Continuando nell'azione di sostegno e divulgazione delle attività rotariane a favore dei giovani questa serata è stata dedicata al “Premio Gavioli".
Il presidente Marco GHISALBERTI, nel saluto di apertura ha detto: “Dopo la triangolazione di due settimane fa; dopo la settimana scorsa con la relatrice esterna, questa sera cambiamo decisamente tono e argomenti con una serata un po' particolare. Abbiamo il piacere di avere tanti giovani con noi e abbiamo anche, appunto, un tema che a che fare con loro. Questa sera parleremo di uno dei nostri progetti dedicato alla sponsorizzazione del Premio Gavioli. Tema prettamente rotariano.”
Ha quindi salutato gli ospiti: la prof.ssa Paola AYMON che insegna arte al liceo scientifico S. Alessandro di Bergamo; la prof.sa Giuseppina ZIZZO che insegna italiano e latino nel medesimo liceo, le quali hanno assistito e accompagnato gli alunni dalla ex quarta liceo nella realizzazione del loro CORTO in concorso al Premio Gavioli. Una rappresentanza di loro era presente alla conviviale, oltre a numerosi figli dei nostri soci.
Prima di cedere il microfono a Anna VENIER (Responsabile dell' Azione Giovanile) ha ricordato che anche quest'anno il nostro club si è impegnato a promuovere il Premio Gavioli presso gli istituti scolastici superiori di Bergamo e a finanziare due classi partecipanti.
Anna VENIER ha illustrato le finalità del Premio Gavioli dicendo che è un “concorso cinematografico promosso da due Distretti (2041 e 2042), per le scuole medie superiori. Viene chiesto di creare un cortometraggio su un tema che viene dato ogni anno. Poi i cortometraggi vengono valutati da una giuria di esperti e in una serata dedicata vengono proiettati in pubblico e proclamato il vincitore”.
Il progetto del Premio Gavioli, giunto quest'anno alla 12a edizione fa perno sull'assunto che “IL CINEMA è incontro di idee, è stimolo di conoscenze, è possibilità di creare, il cinema è emozione sempre. Il cinema è uno strumento che riesce a scavare e a incidere profondamente sulla sfera emotiva dei giovani spettatori, a farli ridere, piangere, sognare, amare , aiutandoli a riconoscere meglio le proprie emozioni.
Il cinema non riproduce semplicemente la realtà, ma la reinventa, contribuendo a costruire l’identità di ciascuno. Incide sulla creazione dell'immaginario, aiuta ad esplorare, sentire, guardare in modo diverso a volte nuovo, lo spazio vicino e lontano.
Questo è il cinema e questo è stato il motore trainante e direi vincente dell'esperienza del Premio Gavioli.
Bollettino n. 08 (638) responsabile: Edoardo Gerbelli
La nostra Conviviale
vedi foto
vedi video
Corto 2015
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
* * ** * * *
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino. Responsabile del Bollettino
IL TEMA ROTARIANO OTTOBRE
“Mese dello sviluppo Economico e Comunitario”
2