Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

25 -26 - 27 settembre 2015 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 06 (636) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
del loro Presidente, per poi ribadire con forza le ragioni della nostra TRIANGOLAZIONE: impegno comune nella realizzazione di services; approfondimento dei legami di amicizia tra i soci dei tre Club gemellati (amicizia che è in grado di superare ogni ostacolo e diffidenza); rafforzamento dell’idea di una Europa più coesa e più attenta ai bisogni dei deboli.
La serata si è conclusa con una bellissima gara musicale condotta dalla nostra socia Carla MERCANTE.
I tre Club dovevano a turno cantare tre canzoni a tema libero. Le varie prestazioni musicali erano valutate da una giuria composta dai tre Presidenti di Club. Dopo un inizio (un po' soft) da parte del RC Bergamo Sud, si sono lanciati i soci del RC Offenburg che tutti in gruppo hanno cantato tre canzoni (una in italiano, una in francese ed una in tedesco). E’ poi seguita l’esibizione del RC Chalon con il loro repertorio francese.
A questo punto il RC Bergamo Sud ha reagito in forza e tutto il gruppo ha cantato “Nel blu dipinto di blu”, sbaragliando tutti i concorrenti e vincendo il 1° microfono (di latta) della Triangolazione.
La serata si è poi conclusa con una piacevole “chitarrata” di Andrea PEZZOTTA e con una bellissima prestazione canora di Carla MERCANTE (ha fatto venire la pelle d’oca a tutti gli spettatori).
La domenica mattina i soci dei Rotary Clubs di Chalon ed Offenburg sono stati accompagnati dai nostri volontari alla visita del Villaggio operaio di Crespi d’Adda. Dopo di che sono rientrati per il brunch all’Hotel ‘700 dove ad accoglierli c’erano i componenti della Commissione Interclub per la Triangolazione. Questi si erano fermati in hotel per discutere sul futuro della Triangolazione e del nuovo service da realizzare nei prossimi tre anni. (Nel prossimo bollettino sarà illustrato ampiamente questa nuova iniziativa promossa dal RC di Chalon).
Alle 14 circa, il Presidente Marco GHISALBERTI con alcuni nostri soci presenti, hanno salutato tutti i partecipanti con un arrivederci al prossimo incontro a CHALON.
DISCORSO DEL PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB BERGAMO SUD
Cari amici Rotariani,
anche quest’anno, grazie al lavoro ed alla determinazione di alcuni di noi soci in Italia, in Francia e in Germania ed grazie alla disponibilità di molti si è rinnovato l’appuntamento della Triangolazione.
Già questo è un traguardo raggiunto, facciamo a noi stessi un meritato applauso!
Ognuno di noi, qui presente, ha raccolto l’invito a dedicare un poco del suo tempo, delle sue energie per condividere con persone più o meno ben conosciute gran parte di questo fine settimana.
Caro socio, magari, nel farlo, hai anche deciso di coinvolgere la tua Famiglia e qualche amico, aprendo casa tua.
Ti sei messo in gioco.
Probabilmente se l’hai fatto è per il piacere di rivedere persone amiche dei club gemellati ma anche per stare con gli amici del tuo stesso Club, in una occasione insolita che ti aiuterà a rafforzare i rapporti.
Certo , l’hai o l’abbiamo fatto anche per cogliere l’occasione della visita all’Expo, perché no, quest’anno con un tema “Nutrire il pianeta”, vicino a tante iniziative Rotariane.
Probabilmente l’hai fatto anche per senso di dovere verso il tuo Club che ti ha chiesto di esserci. Grazie per avere raccolto l’invito.
Penso però che se siamo qui è anche per contribuire a creare le condizioni per la futura collaborazione tra i tre club su attività e progetti comuni. Su questo tema dovremo molto presto confrontarci, sarà più facile farlo dopo avere passato del tempo assieme come stiamo facendo. Ogni idea è benvenuta.
La nostra responsabilità è quella di trovare nuovi modi per stare insieme. Se sapremo farlo, potremo portare il nostro “piccolo” contributo a quella casa comune europea della quale abbiamo bisogno oggi più che mai.
Grazie per la vostra attenzione.
3


































































































   1   2   3   4   5