Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

09 LUGLIO 2015 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 02 (632) anno rotariano 2015-2016 responsabile: Edoardo Gerbelli
Per cui l’obiettivo è quello di avere almeno un paio di ingressi, cercando nuovi rapporti con il Rotaract, e perchè no? Incrementando la quota rosa. ... Per cui la cosa che chiedo a voi questa sera è se ci sono figure nuove con le caratteristiche sopraddette la Commissione sarà ben lieta di esaminarle e proporle al Consiglio.”
La parola è poi passata a Beppe STEFANELLI, membro della Commissione Rotary Foundation, che dopo aver scherzato sull’impegno della precedente Commissione presieduta da Clemente PREDA, ha evidenziato l’enorme impegno che la Commissione sarà chiamata ad espletare per continuare nell’azione di pubblicizzazione e di raccolta fondi. “... però qualcosa abbiamo pensato. Ci sono venute due idee (oltre ad altre che sono liberamente circolate nel gruppo) che saranno quelle che cercheremo di portare avanti.
La prima è quella per la raccolta fondi a favore dei vari progetti che la Rotary Foundation finanzia. Abbiamo avuto un esempio quando Fulvia è riuscita ad ottenere un Match-Grant per il nostro progetto a favore del Malawi.
L’altra idea, volevamo copiare un’iniziativa fatta tempo fa dalla Rotary Foundation con Tiffany. La vendita di chiavi per aprire uno scrigno. Cercando, però, di attualizzarla e personalizzarla.
Volevamo anche proporre la diffusione dell’uso della carta di credito del Rotary, però, abbiamo verificato che in Italia non c’è un circuito bancario che la sostiene.”
Dopo una pausa il Presidente Marco GHISALBERTI ha invitato Elio ZAMBELLI, quale presidente della Commissione per le Pubbliche Relazioni, ad illustrare il proprio programma.
Elio ZAMBELLI, ha iniziato illustrando le difficoltà ad interfacciarsi con gli organi di stampa. Ha detto che la Commissione è molto “border line” ... “... però quello che vorremmo fare è cercare di coinvolgere tutti gli altri nostri Rotary (Gruppo Orobico 1 – ndr) per cercare di fare qualche cosa insieme in modo da avere una cassa di risonanza molto più ampia” ... “in secondo luogo l’impegno della Commissione sarà al massimo nel supportare (anzi, sarà il motore) l’evento annunciato prima dal Presidente per celebrare il ventesimo anniversario di costituzione del nostro Club.
Infine ci impegneremo a meglio divulgare la brochure che abbiamo fatto l’anno scorso e che serve da presentazione del nostro Club a tutti gli ospiti.”
E’ stata poi la volta di Anna VENIER per la Commissione Giovani, la quale ha posto in evidenza il fatto che i componenti del gruppo sono ancora gli stessi , perchè si intende proseguire nell’ottimo lavoro svolto nel passato anno rotariano.
Ha brevemente ricordato gli impegni già assunti e che continueranno anche quest’anno:
una maggiore sinergia con il Rotaract con il quale si vuole attuare un sviluppato dai partecipanti il RYLA 2015 a favore dell’alfabetizzazione informatica delle persone anziane;
riconfermare il sostegno al programma RYLA 2016 con la sponsorizzazione di due nostri partecipanti; sostegno ai Camps. Magari verificare l’opportunità, oltre che pubblicizzare l’iniziativa distrettuale e far partecipare i nostri figli, di attuarne uno noi.
A seguire è intervenuto Corrado PEREGO, nostro tesoriere e presidente della Commissione Amministrazione il quale ha lanciato una nuova idea per associare nuove persone validissime, che per ragioni diverse (non ultima quella economica per i giovani) non vengono accolti o non si avvicinano al Rotary. Egli ha proposto di modulare la quota d’ingresso e di partecipazione. La modalità e la sua attuazione sarà oggetto di impegno di questa nuova Commissione, la quale dovrà produrre una proposta concreta al Consiglio ed all’Assemblea dei Soci per la sua approvazione.
Infine è toccata la volta di Paola BRAMBILLA che in qualità di presidente della Commissione Progetti ha riassunto i progetti conclusi nel passato anno rotariano, confermato quelli che sono ancora in corso e proposto nuove iniziative.
Un vero vulcano.
Non me ne voglia Paola se per ragioni di “spazio” non illustro in questa parte del Bollettino tutto quanto si è detto, perchè verrà riservata, a partire dal prossimo, una sezione speciale che parlerà unicamente dei progetti.
Io credo che solo una continua ed intensa comunicazione ai soci attraverso il loro notiziario possa veramente far conoscere, valorizzare, comprendere e far partecipi tutti.
La serata si è conclusa con l’invito pressante del Presidente a partecipare tutti numerosi con le consorti alla prossima riunione di giovedì 23 in occasione della visita del Governatore Gilberto DONDE’ al nostro Club.
3


































































































   1   2   3   4   5