Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

09 LUGLIO 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2015-2016
La macchina del Club riparte scaldando i motori delle Commissioni.
PRESENTAZIONE DELLE COMMISSIONI
Il Presidente Marco GHISALBERTI, ha aperto la riunione sottoponendo ai soci presenti il progetto di evento che si intende realizzare per celebrare il ventesimo anniversario della costituzione del nostro Club. Il progetto dell’evento, riguardante una serata di dibattito sul problema della violenza sulle donne, è ancora in nuce in quanto stiamo cercando la conferma per una compartecipazione attiva
nell’organizzazione con “Doppia Difesa” (associazione per la difesa delle donne) e di altri testimonial.
L’evento sarà un modo per presentare alla cittadinanza il Rotary, quello che il Rotary sta facendo a favore della famiglia e quale contributo per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema.
Continuando nella presentazione della serata ha spiegato che l’efficienza e l’attività di un Club si può verificare e/o stimolare attraverso l’attività delle varie Commissioni presenti in un Club rotariano. Per tale motivo si è sentita la necessità di iniziare il nuovo anno rotariano con la presentazione delle Commissioni e dei loro programmi.
Per una rapida conoscenza vediamo subito quali sono queste Commissioni:
• AMMINISTRAZIONE : Presieduta da Corrado PEREGO
• PUBBLICA IMMAGINE : Presieduta da Elio ZAMBELLI
• AZIONE GIOVANILE: Presieduta da Anna VENIER
• FONDAZIONE ROTARY: Presieduta da Fulvia CASTELLI
• EFFETTIVO: Presieduta da Pietro PELLEGRINI
• PROGETTI: Presieduta da Paola BRAMBILLA
Pietro Pellegrini, Commissione Effettivo, ha spiegato perchè solo due persone la compongono “... è perchè mi piacerebbe molto, al di là di quello che è uno degli scopi fondamentali per cui è stata costituita, cioè cercare l’incremento, anche poter tornare ad avere un pochino di partecipazione. Guarda caso evidentemente soprattutto da parte di quelli che non partecipano poi così tanto.
Come fare lo vedremo durante l’anno. L’aiuto di tutti è ben venuto.” Ha poi ribadito che gli scopi della Commissione “sono fondamentalmente due:
1. Il desiderio di incrementarlo (il Club – ndr) facendo entrare nuovi soci;
2. Aumentare la partecipazione”
“Per quanto riguarda il primo punto, Marco mi ha detto che non siamo pochi. Siamo attorno ai sessanta soci. Abbiamo già un numero molto buono. Ci sono però due rischi: il primo che qualcuno potremo perdere (soci); il secondo è che un Club come il Bergamo Sud, che è nato con un’età media molto, molto bassa, se non fa entrare qualcuno di nuovo soprattutto con un’età più giovane, si rischia di alzare la media attuale. E di troppo.
Bollettino n. 02 (632) responsabile: Edoardo Gerbelli
Momenti della conviviale
vedi foto
vedi video
Rotary Club
BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
* * ** * * *
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino. Responsabile del Bollettino
2


































































































   1   2   3   4   5