Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

02 LUGLIO 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2015-2016
Un inizio d’anno all’insegna della natura e la valorizzazione dei siti naturali bergamaschi
OASI WWF VALPREDINA E MISMA
Fuori porta d’eccezione.....
La prima riunione del nuovo anno rotariano l'abbiamo dedicata alla conoscenze, meglio dire scoperta, dell'Oasi di Valpredina e del Misma in comune di Cenate Sopra e gestita dal WWF.
La visita è stata organizzata da Paola BRAMBILLA, nostra socia e presidente regionale del WWF con la collaborazione di Enzo MAURI ( Direttore della
Riserva) e Gloria SIGISMONDI custodi della riserva.
Dopo una prima informativa della nascita di questa Oasi fatta dalla sig.ra Gloria SIGISMONDI, frutto di un lascito testamentare che oltre alla casa padronale ha ceduto un vasto parco ha spiegato che successivamente si sono aggiunte altre proprietà fino a raggiungere una estensione di circa 90 ettari.
È una riserva alle porte di Bergamo che purtroppo è poco conosciuta dai bergamaschi i quali pensano che le riserve naturalistiche siano localizzate in posti ameni e distanti chilometri.
Ci siamo poi spostati tutti insieme verso l'inizio del percorso naturalistico dove la dottoressa Dott.ssa Anna Maria Gibellini, naturalista esperta in chirotteri ha spiegato la "natura" dell'oasi e cosa avremmo visto lungo il sentiero. Una scoperta continua di fauna e flora che per il microclima esistente in questa località ha permesso lo sviluppo ed il prolifelarsi di particolari specie. La spiegazione molto bella e chiara, ha coinvolto i numerosi ragazzi presenti. La dottoressa ha spiegato che ".............
La Riserva si estende lungo le pendici meridionali del M.te Misma tra quota 380 e 1160 metri da dove è apprezzabile il panorama delle Alpi Orobie. Caratterizzata da un microclima temperato, la Riserva è costituita prevalentemente da boschi misti a farnia, orniello e castagno, inframezzati da coste rocciose e coltivi, ed è percorsa dal torrente Predina.
All’interno della Riserva Naturale è presente un “Percorso Natura” (quello da noi seguito - ndr) che parte dal giardino botanico presso il Centro Visite dove sono classificate con appositi contrassegni le specie vegetali sia autoctone che provenienti da altri continenti; sono stati inoltre allestiti stagni didattici, un’area di compostaggio, e un area
Bollettino n. 01 (631) responsabile: Edoardo Gerbelli
Momenti della conviviale
vedi foto
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
* * ** * * *
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino.
Responsabile del Bollettino
2


































































































   1   2   3   4   5