Page 8 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 8

04 giugno 2015 anno rotariano 2014-2015
Rotary Club Bergamo Sud
notizie dai Soci
Bollettino n. 31 (627) responsabile: Edoardo Gerbelli
da BergamoNews riprendiamo e con entusiasmo pubblichiamo sul nostro Bollettino l’intervista alla BBBand, il complesso musicale nato nel nostro Club e poi “esportato” per manifestazioni
benefiche. Un esempio che il Rotary può essere anche fonte di nuovi progetti di servizio.
La serata di martedì 26 per la Fondazione Exodus risuonerà con le cover del gruppo tutto bergamasco,
protagonista fisso di appuntamenti che legano musica e beneficenza, come spiegano Raffaella Bellini e
Massimo Numa: "La BBBand è davvero un gruppo originale: un gruppo di non professionisti della musica
composto da professionisti nel lavoro".
BBBand per Exodus e don Mazzi
"Ci divertiamo aiutando i più deboli a suon di rock"
Suonare per divertirsi e al tempo stesso suonare per
aiutare chi ne ha davvero bisogno. La BBBand
martedì 26 maggio torna in pista per la
Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi,
onlus impegnata nel sostegno ai giovani e meno
giovani che si trovano in condizioni di disagio. Dal
1984 ad oggi, quando è iniziata l'avventura del
sacerdote veronese, di strada ne è stata fatta
parecchia. E al Pianone di Bergamo Alta sarà proprio
il “padre” di tutti i ragazzi, don Mazzi, a presentare i
volti e le speranze itineranti di questa Fondazione
che negli ultimi 30 anni ha accolto e aiutato più di
30mila persone.
la
Infatti i musicisti e i cantanti (quasi tutti) di lavoro
fanno tutt'altro: c'è l'avvocato, c'è il commercialista,
c'è l'imprenditore... Professionisti anche piuttosto
affermati nei propri ambiti che hanno un
denominatore comune, la passione per la musica e
che si ritagliano del tempo, una sera alla settimana,
per provare tutti insieme, poi magari altre ore per
esercitarsi da soli.
L'avventura è nata ufficialmente nel 2011 con la
formazione che ha iniziato a esibirsi con regolarità
alle serate-evento, “ma effettivamente la BBBand era
già in embrione tre anni prima quando io, Carla,
Giorgio, Andrea e Giovanni abbiamo iniziato a
suonare insieme
–
racconta Raffaella Bellini,
gallerista -. Non ci esibivamo, ma almeno una volta a
settimana ci trovavamo per divertirci. Poi il gioco si è
fatto via via più serio e abbiamo iniziato a sentire
l'esigenza di una sala prove vera e propria. Sala
prove che ci ha messo a disposizione colui che è
stato il nostro primo 'acquisto': Massimo Numa, uno
dei pochissimi professionisti della musica che suona
con noi”.
“
Mi hanno chiesto un parere quando li ho
ascoltati. E ho preferito glissare quella sera
racconta ridendo Massimo Numa, che nella sua
carriera di chitarrista ha collaborato con artisti
internazionali come i Deep Purple, Ozzy Osbourne,
Steve Walsh, Roby Facchinetti, Daniele Silvestri,
Fiordaliso e Lucio Battisti -, poi ho dato loro una
mano soprattutto a coordinare e armonizzare i suoni
dei vari componenti. Ora, dopo tante prove e tante
esibizioni, posso dire che sto vedendo risultati
davvero buoni, anche se questo non è un gruppo di
musicisti a tutto tondo. E' un ensemble di amici che
gioca con i suoni ma che costruisce i concerti con
passione e capacità. Mettiamola così: la BBBand è
magnifica anche nella sua imperfezione”
–
.
La serata di martedì risuonerà con le cover del
gruppo tutto bergamasco, ormai diventato un
protagonista fisso di appuntamenti che legano
musica e beneficenza. Già, perché "per noi è questa
la cosa più importante, assolutamente – spiega
Raffaella Bellini, una delle voci della BBBand da
quando è stata fondata -. Noi ci esibiamo solo ed
esclusivamente per sostenere le associazioni che
danno una mano ai più deboli e questa 'regola'
abbiamo deciso di scriverla anche nel nostro statuto”.
Oggi sono in 14 tra musicisti e cantanti nel gruppo.
Perché la BBBand è davvero un gruppo originale: un
gruppo di non professionisti della musica composto
da professionisti nel lavoro.
8


































































































   6   7   8   9   10