Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

04 giugno 2015 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 31 (627) anno rotariano 2014-2015 responsabile: Edoardo Gerbelli
Nel 1990 avviene il grande passo: l’azienda si trasferisce a Bergamo e sviluppa nuovi prodotti antinfortunistici. Il nuovo insediamento di 5500 mq. Risulta ben presto insufficiente e la sua espansione (anche perchè nel frattempo la produzione viene spostata anch’essa a Bergamo) raggiunge nel 1996 cifre ragguardevoli: 12200 mq. Dove trova posto un nuovo magazzino con 3200 posti pallets e 5200 ubicazioni trasloelevatori.
Nel 2000 anche la produzione , che era rimasta in valle, viene trasferita a Bergamo.
... La crescita non ha limite. Nasce l’esigenza di trovare nuovi spazi produttivi
ed una gestione delle commesse al passo con i tempi.
Ecco che nel 2008 viene realizzato il nuovo complesso di Seriate con numeri
da capogiro. Il nuovo magazzino ha una superficie di 20.000 mq. Ed un
volume di 250.000 mc.. I nuovi uffici occupano una superficie di circa 2500
mq.; oltre ad uno showroom di alta qualità.
Marco ROSSINI ha detto che la crescita del fatturato nell’ultimo anno è stata
di circa il 15% e si pensa di uguagliare tale successo anche quest’anno
(magari migliorandolo visto il trend di crescita del primo quadrimestre).
La presentazione è stata anche l’occasione per presentare la nuova linea di
abiti per la ristorazione. La nuova linea denominata “ANGIOLINA” vuole
essere un omaggio, una riconoscenza ed un ricordo della madre morta
prematuramente.
La presentazione si è conclusa con un sentito ringraziamento alle due sorelle
che con lui collaborano per il successo dell’azienda e di tutto il personale
dirigente presente. Agli ospiti è stato poi offerto un gradito omaggio (borsa e
grembiule della linea Angiolina) con l’invito di farne buon uso.
Prima del tocco di campana a conclusione della serata il Presidente Matteo FERRETTI ha ricordato ai soci presenti i prossimi appuntamenti ed ha chiesto ad Andrea CATTANEO di illustrare il programma della giornata in “Cavlera” in ricordo del socio Giovanni MESSINA.
3


































































































   1   2   3   4   5