Page 3 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 3

12 marzo 2015 Rotary Club Bergamo Sud Bollettino n. 23 (619) anno rotariano 2014-2015 responsabile: Edoardo Gerbelli
sviluppano su più anni. “C’è una varietà di progetti perchè la nostra storia ci ha portati qui. Quindi essi fanno la nostra storia e riassumono l’attività del nostro Club”
“Siamo anche impegnati in altri progetti” ha continuato Marco GHISALBERTI “ che qui abbiamo tenuto distinti perchè proposti dal Distretto o da altri Club che noi abbiamo ritenuto opportuno aderirvi.”
Ha poi parlato dei punti di forza del nostro Club che sono la coesione e l’affiatamento dei soci; la presenza media alle conviviali che varia dal 555 al 70%; l’attenzione ai bisogni del nostro territorio; la capacità di fare progetti pluriennali; la migliore visibilità del Club con i mezzi multimediali; e la presenza costante di nostri soci negli organi Distrettuali.
Marco GHISALBERTI non ha comunque escluso il fatto che ci siano dei punti di debolezza ai quali dobbiamo dare importanza per superarli al meglio, quali: la limitata capacità ad utilizzare le varie professionalità presenti nel Club e la “lentezza” nell’integrazione dei nuovi soci.
Gli obiettivi che il documento intende raggiungere sono così riassunti:
• Progetti di qualità
• Continuità dei progetti nel tempo
• Coesione tra i soci
• Conoscenza del Rotary
• Effettivo.
Marco GHISALBERTI ha poi passato la parola a Clemente PREDA (Presidente Eletto) il quale ha esordito dicendo che”... il maialino (il salvadanaio per la Polio Plus – ndr) oggi è a digiuno. Sono due giorni che non mangia per cui ricordatevi anche di quello”, ha quindi proseguito dicendo che “Questo documento è stato preparato anche perchè richiesto dal Distretto. E’ la prima volta che vedo presentare la pianificazione strategica triennale. Questo è un lavoro fatto in sintonia con i Presidenti (in carica, incoming ed eletto) che è suscettibile di miglioramenti ed integrazioni da parte di tutti i soci.”
E’ seguito un breve dibattito e la votazione del documento che è stato approvato all’unanimità.
Marco GHISALBERTI ha poi illustrato il programma della futura Triangolazione con i Club gemellati di Chalon ed Offenburg, che si svolgerà a Bergamo dal 25 al 27 settembre prossimo.
A questo punto è intervenuto Alberto RAVASIO, Responsabile della Triangolazione, il quale ha sollecitato i soci a dare la loro disponibilità per ospitare i rotariani dei Club gemellati.
Infine, Marco GHISALBERTI, nel concludere la serata ha annunciato che l’anno prossimo si celebrerà il ventesimo anniversario della costituzione del Club. Un evento che dovrà trovarci tutti impegnati per renderlo unico e partecipato.
Il tocco della campana ha chiuso la conviviale.
RICORDIAMO A TUTTI I SOCI CHE SABATO 18 APRILE CI SARA’ L’ASSEMBLEA DISTRETTUALE A LECCO.
DATA L’IMPORTANZA DELL’EVENTO IL PRESIDENTE INCOMING, MARCO GHISALBERTI, SOLLECITA LA PARTECIPAZIONE “IN MASSA” DEI SOCI DEL CLUB
OCCORRE PRENOTARSI PER TEMPO COMUNICANDO LA PROPRIA ADESIONE AL SEGRETARIO MARCO ROSSINI.
3


































































































   1   2   3   4   5