Page 2 - Bollettino del Rotary Club Bergamo Sud
P. 2

12 marzo 2015 Rotary Club Bergamo Sud anno rotariano 2014-2015
contributo che possono offrire ai services del Club.
Il Presidente, Matteo FERRETTI, nel salutare i soci ha voluto ringraziare Giovanni VALAGUSSA e Delfina FAGNANI, per aver portato alla nostra conviviale la dott.sa Victoria MARCOVA che è la curatrice della sezione italiana del museo Pushkin di Mosca in visita a Bergamo in occasione dell’inaugurazione della mostra su Palma il Vecchio. Dalla dottoressa MARCOVA siamo riusciti a strapparle una promessa: ritornerà a farci visita come relatrice di una prossima conviviale.
Il Presidente ha poi ceduto la parola ad Anna VENIER (Commissione Giovani) ed a Paola BRAMBILLA (Commissione Progetti) per un aggiornamento del lavoro svolto dalle due Commissioni.
Anna VENIER nel suo intervento ha informato i presenti che “... in questi giorni un rotaractiano (da noi sponsorizzato) sta partecipando al RILA con grande soddisfazione nostra e sua. L’altra cosa molto, positiva è che la classe del Sant Alessandro, che grazie a Maria Grazia ARDITI, abbiamo trovato per partecipare al premio Gavioli, inizia il 17 le riprese del loro cortometraggio. Stiamo entrando nel vivo della gara.”
E’ intervenuta subito dopo Paola BRAMBILLA dicendo “... tre flash sulla attività della Commissione Progetti. Il progetto con l’UILDM ... sta partendo ed è già postato sul sito dell’Associazione. Per quanto riguarda il progetto del Centro del Bambino e della Famiglia è già operativo e sono in corso i primi contatti con le mamme a rischio di sindrome post-partum. Per quanto riguarda il progetto “Casatagno”, il 22 marzo ci sarà l’incontro con tre classi della scuola media Locatelli dove alcuni operatori naturisti illustreranno loro, come è stato fatto nella nostra conviviale di gennaio, le modalità per combattere il cinipede del castagno. Il primo giugno si troveranno poi nei boschi di Castagneta dove gli alunni libereranno le vespe antagoniste del cinipede del castagno e poi faranno la merenda con gli insegnanti, i genitori e gli accompagnatori”. Ha poi concluso il suo intervento informando che il progetto “Alberi monumentali” ha concluso l’ultimo step di verifica attuativa e sarà messo in cantiere con il prossimo anno rotariano in collaborazione con il Comune di Bergamo ed il Parco dei Colli.
“Questa Assemblea” ha continuato il Presidente introducendo l’argomento della serata “che è un’assemblea consultiva, diciamo più che altro informativa, è stata fortemente voluta da Clemente, Marco e me perchè informassimo il Club di come noi, soprattutto Marco e Clemente, intendono pianificare i prossimi due anni. E’ la presentazione di questa pianificazione che è rivolta ad informare ma anche a raccogliere altri elementi utili per migliorarla”
Siamo quindi entrati nel vivo della conviviale con l’illustrazione del Piano Strategico da parte di Marco GHISALBERTI.
Il Presidente Incoming ha detto che il piano sarà presentato sabato prossimo al SIPE con Clemente PREDA (novità di quest’anno: devono partecipare anche i Presidenti Eletti).
“Questa sera” ha detto Marco GHISALBERTI “con una brevissima presentazione è il modo per ricordare i concetti che sono espressi nel documento”. Ha quindi illustrato i punti fondamentali del nostro Club ricordandone la sua origine, costituzione ed il numero di soci lo compongono; oltre alla attuale Leader-Ship.
Il Club è impegnato in ben otto progetti la maggioranza dei quali si
Bollettino n. 23 (619) responsabile: Edoardo Gerbelli
Momenti della conviviale
vedi foto
vedi video
Rotary Club BERGAMO SUD
RC Bergamo Sud -
You Tube
** * * * **
PRIVACY
Chiunque ritenesse lesivo della propria privacy la pubblicazione delle foto e del video relativi alla conviviale è pregato di segnalarlo al Presidente in carica ed alla redazione del Bollettino.
Responsabile del Bollettino
2


































































































   1   2   3   4   5